Frittatine allegre

 

per 8/10 frittatine
Uova 6
Parmigiano Reggianograttugiato 50 gr
Latte50 ml
Pisellisurgelati 100 gr
Carote100 gr
Prosciuttocotto 80 gr
Prezzemolo qualche fogliolina
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Scalogno 1
■ Preparazione

Per preparare le frittatine allegre per prima cosa tagliate le carote (1) a piccoli cubetti e poi scottatele 2/3 minuti con i piselli (2) in acqua bollente salata. In una padella antiaderente fate soffriggere lo scalogno tritato finemente con poco olio, quando inizierà a imbiondire aggiungete i pisellini e le carote (3) e fate insaporire per qualche minuto. Incorporate il prezzemolo tritato finemente.

 

In una ciotola sbattete le 6 uova con una forchetta, incorporate il latte (4) e il parmigiano grattugiato (5), amalgamate il tutto e aggiustate di sale e di pepe. Aggiungete al composto il misto di carote e piselli (6).

Aggiungete anche il prosciutto cotto (7) tagliato a pezzettini e mescolate bene. Stendete un foglio di carta da forno su una teglia e disponetevi delle formine di metallo (tagliapasta) dalle forme che preferite, noi abbiamo utilizzato dei cuoricini. Imburrateli e infarinateli bene all’interno e poi versatevi il composto di uova e verdure (8), fino ad un’altezza di circa 2 cm. Fate cuocere in forno ventilato a 190°C per circa 20 minuti. Sfornate ed estraete le frittatine allegre dalle formine (9) in metallo aiutandovi con la lama di un coltello e facendo attenzione a non romperle. Servite le frittatine allegre tiepide con un’insalatina di pomodori.