FRITTELLE ALLE MELE

FRITTELLE ALLE MELE
Ingredienti:
2 mele Renetta (oppure Golden)
200 g di farina 00
latte
1 uovo
50 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
2 cucchiai di rum
il succo di 1/2 limone
sale
olio di arachidi per friggere
zucchero a velo
cannella
Preparazione:
Setacciare la farina con il lievito in una ciotola e, mescolando con una frusta, unire il latte necessario ad ottenere una pastella piuttosto densa (della consistenza dell’impasto di una torta).Continuando a mescolare, unire il tuorlo (conservare l’albume), lo zucchero, il rum ed un pizzico di sale. Quando la pastella sarà pronta, lasciarla riposare per almeno mezz’ora. Intanto, sbucciare le mele intere, privarle del torsolo con l’apposito utensile e tagliarle a fette dello spessore di mezzo cm (risulteranno delle ciambelle, col buco al centro). Spruzzatele con il succo di limone. Montare a neve l’albume ed unirlo delicatamente alla pastella, con un movimento circolare dall’alto verso il basso. Scaldare abbondante olio e, dopo averle asciugate, passare le fette di mela nella pastella. Friggerne tre o quattro per volta, girarle (una volta soltanto) e quando sono dorate, scolarle e tamponarle con della carta da cucina assorbente. Spolverare di zucchero a velo e cannella e servire calde oppure tiepide.


Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 2
Tempi di preparazione: 10 Minuto(i)
Tempi di cottura: 15 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile

Ingredienti:
2 mele
70 gr di farina circa
1/2 bicchiere di birra
2 cucchiai di olio
3 cucchiai rasi di zucchero
olio per friggere.
Preparazione:
tappa 1
Iniziate con il mescolare farina e olio, poi a filo versare la birra che deve esser ghiacciata!
tappa 2
Sbucciare, togliere il torsolo e affettate le mele.Immergetele in acqua e limone così non si anneriscono

tappa 3
Immergere nella pastella e poi nella padella con olio bollente.

tappa 4
Servire calde con una spolverata di zucchero a velo e cannella.


DIET

RITTELLE DI MELE SENZA ZUCCHERO E FRITTURA 
Oggi una versione delle buonissime frittelle di mele  senza zucchero aggiunto cotte al forno che tutti i bambini adorano in questo periodo (me compresa ) 
 Unire 50ml di albume + 70g di farina + 3g di lievito per dolci, poi mescolare ed unire poco a poco 70ml di latte o bevanda vegetale.
 Nel frattempo sbucciare una mela e tagliarla a rondelle, passare poi ogni rondella nella pastella, sgocciolarla per bene e disporla su una teglia coperta da carta da forno.
 Infornare a 180 gradi in forno statico per 20 minuti, decorare con un pizzico di zucchero a velo (facoltativo) 
PERCHÉ SENZA ZUCCHERO AGGIUNTO  la mela come tutta la frutta contiene già dello zucchero conosciuto come fruttosio, aggiungere altro zucchero (bianco o di canna) alla pastella non è necessario in quanto il gusto dolce è già presente grazie alla frutta!
Una mela  al giorno toglie il medico di torno, giusto?
Vi sono piaciute? a me un sacco!