Tempo di preparazione totale: 30 minuti
Dif!coltà: facile
Ingredienti:
360 g di fusilli, 400 g di gamberi rossi freschi, 1 limone maturo non
trattato, 1 cucchiaio di Cognac,(Qualora non abbiate a disposizione del Cognac potrete sostituirlo con pari quantità di Brandy.)
1 aglio, 100 g di frutta secca (mandorle pinoli pistacchi), 1 ciuffo di prezzemolo, 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva,
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva dei Monti Iblei, sale, pepe.
Tritate grossolanamente la frutta secca, raccoglietela in una ciotolina e mettetela da parte.
Tagliate a vivo gli spicchi del limone (ovvero rimuovendo tutta la buccia e la pellicina che avvolge ogni spicchio) e tagliateli a pezzetti.
Tagliate a julienne, ovvero a filetti molto sottili, la buccia dello stesso limone.
Sgusciate i gamberi conservando le teste che dovrete mettere a bollire in acqua salata per ottenere un brodo di pesce.
Scaldate l’olio in una padella capiente e fatevi soffriggere l’aglio togliendolo appena inizia a dorarsi. Unite alla padella la polpa del limone a pezzetti e la buccia tagliata a julienne, lasciate rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete, quindi, i gamberi e sfumate con il Cognac mantenendo la fiamma vivace per farlo evaporare velocemente.
Versate nella padella un mestolo del brodo preparato con le teste dei gamberi; regolate di sale e pepe.
Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con i gamberi. Aggiungete la frutta secca, abbondante prezzemolo fresco tritato e saltate il tutto per condire la pasta alla perfezione.
Servite la pasta immediatamente ultimando ciascun piatto con un giro d’olio extravergine d’oliva, possibilmente dei Monti Iblei.