ngr4pax: 400gr fusilli corti, 500gr vongole, 3 zucchine, 200g fiori di zucca, olio e.v., aglio, prezzemolo, sale.
Dopo averle fatte spurgare in acqua salata aprite le vongole ponendole sul fuoco con 2 o 3 spicchi d’aglio e l’olio per qualche minuto. Una volta aperti, togliete dalla fiamma e sgusciate i molluschili. Filtrate il sugo. Lavate i fiori di zucca e tagliateli a striscioline. Pulite le zucchine e riducetele a fettine molto sottili o a julienne. Rimettete le vongole in padella insieme al loro sugo filtrato, ai fiori di zucca e alle zucchine lasciando cuocere per 5 minuti. Lessate la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con le vongole. Saltate la pasta fino a che non assorbirà completamente il liquido delle vongole. Spolverate con prezzemolo tritato e servite subito.
Ingr4pax: 400gr linguine, 250gr zucchine(quelle piccole con il fiore sono le migliori!), 800gr vongole, aglio, prezzemolo, olio e.v., sale, peperoncino(o pepe).
Fate spurgare le vongole per almeno un paio d’ore in acqua salata che provvederete a rinnovare ogni 45 minuti circa, quindi fatele aprire in padella con aglio, olio e peperoncino. Sgusciate la maggior parte di esse e filtrate il loro liquido di cottura. Riducete le zucchine a rondelle e trifolatele, in una capace padella, con olio caldo, aglio, sale e peperoncino. Lessate al dente le linguine, quindi trasferitele nella padella delle zucchine e bagnatele con l’acqua di cottura delle vongole. Saltate velocemente la pasta per farla insaporire, unite le vongole sgusciate, quelle nel guscio, abbondante prezzemolo tritato, mescolate e servite.
TRENETTE CON VONGOLE,FIORI DI ZUCCA E ZAFFERANO
Tue, 02/07/2012 – 14:40 — micaela
Ingredienti: dose per 4 persone
trenette g 350 – vongole kg 1 – 8 fiori di zucca –aglio fresco – zafferano – peperoncino piccante –olio extravergine d’oliva – sale – pepe nero in grani.
Tenere le vongole in acqua e sale per qualche ora per farle spurgare poi farle aprire in una larga padella a fuoco vivo, mescolando in modo che ognuna di esse possa ricevere la sua giusta dose di calore.
Una volta aperte, sgusciarle e unirle in una bacinella al liquido di cottura privato dell’eventuale sabbia (attraverso un delicato versamento).
Mettere in padella olio, aglio schiacciato e una punta di peperoncino fresco. Non appena l’aglio diventa di un bel colore, tipo crostino di pane dorato, toglierlo e aggiungere, a filo, il liquido di cottura delle vongole e i fiori di zucca tagliati a striscioline.
Lasciare restringere per qualche minuto, cinque (più o meno), a fuoco bassissimo. Intanto cuocere le trenette. Raggiunta la giusta densità del sughetto, unire nella padella un pizzico di zafferano, una macinata di pepe, alzare la fiamma e trasferire la pasta cotta al dente e le vongole. Rimescolare velocemente e servire subito.
Commenti: per variare la ricetta, sostituire le vongole con i gamberetti e i fiori di zucca con le zucchine. In questo caso è importante che sia i gamberi sia le zucchine vengano cotti il meno possibile per lasciarne inalterato il sapore. Per i vegetariani, invece,la variante di questo piatto è una versione senza gamberi e vongole, con tanti fiori di zucca (circa 40) saltati con olio, aglio e zafferano per condire preferibilmente pasta all’uovo.