FUSILLI GAMBERI E ZUCCHINE

Ingredienti per due persone:
160 g Fusilli
3 Zucchine piccole
20 Code di gamberi gia’ pulite
2 Pomodori piccoli e maturi
Qualche fettina di Scamorza
2 Uova
Sale
Pepe
Olio d’oliva
Origano
1 Aglio
Preparazione:
Per prima cosa cuociamo la pasta in acqua salata con un cucchiaio di olio (che aiuta a non far appiccicare la pasta),
scoliamola bella al dente e stendiamola ad asciugare su uno strofinaccio in modo che si raffreddi uniformemente.
Tagliamo i pomodori a cubetti piccoli e condiamo con olio, sale, origano e un pizzico di pepe.
Tagliamo la scamorza a cubetti, teniamo da parte.
In una padellina con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio facciamo soffriggere le zucchine tagliate a rondelline e successivamente aggiungiamo le code di gamberi, saliamo e portiamo a cottura.
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale e pepe e cuociamo come una frittatina ma dento un coppapasta in modo da ottere una frittata alta alta da tagliare a cubetti.A questo punto dopo aver fatto raffreddare tutti gli ingredienti possiamo metterli in una ciotola con la pasta, mescolare bene e condire con olio e origano


Orecchiette gamberi e zucchine (per 5 pers.)
Wed, 11/16/2011 – 14:32 — micaela
Ingredienti:
500 gr. di Orecchiette
400-500 g. di gamberetti
5 zucchine medio/piccole
un abbondante ciuffo di prezzemolo
500 g. di pomodori freschi
mezzo peperoncino
2 spicchi d’aglio
olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b..
Consigli per la cottura: versare il prodotto in abbondante acqua salata qualche istante prima dell’ebollizione.
Tempo di cottura: 18 minuti circa (se mantecata o saltellata da 15 a 18 min.).
Preparazione: Mettete a friggere i due spicchi d’aglio in una padella non troppo larga con
dell’olio. Nel frattempo tagliate le zucchine a sezioni sottili ( 3 – 5 mm ) e aggiungetele quando l’aglio sarà dorato. A parte scottate i pomodori in acqua bollente, pelateli e puliteli.
Quando le zucchine imbiondiscono, togliete l’aglio ed aggiungete i gamberetti sgusciati, i pomodori, sale, pepe e peperoncino, ed abbassate il fuoco fino ad ultimare la cottura.
Versate la pasta in acqua bollente salata e scolatela dopo uindici minuti, conservando un po’ dell’acqua di cottura che vi potrà servire qualora si dovesse rapprendere troppo la salsa.
Saltellate la pasta con molta cura (1-2 min.) nella padella con la salsa, tritate il prezzemolo, aggiungetelo crudo e servite. Attenzione: se utilizzate gamberetti scongelati o precotti, aggiungeteli al sugo solo due o tre minuti prima di scolare la pasta.