INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 180 g di gamberi (12 crostacei) • 12 fette di pancetta (o lardo) • 1 rametto di rosmarino • olio
extravergine
Per la crema di patate: • 1 patata grossa • 4 g di nero di seppia • 1 scalogno (o mezza cipolla
bianca) • brodo vegetale • mezzo bicchiere di latte (facoltativo) • olio extravergine
1. Preparo la crema di patate. In una padella soffriggo nell’olio lo scalogno tritato, quindi aggiungo
la patata a tocchetti e allungo con il brodo fino a sommergerli di 3 dita. Se gradisco, unisco anche il
latte. Continuo la cottura per circa 20 minuti. Poi lascio raffreddare, quindi riduco in crema con un
frullatore a immersione. Dopo aver suddiviso la crema in 2 ciotole, in una aggiungo il nero di seppia.
2. Amalgamo il nero. Con un cucchiaio mescolo la crema nella ciotola in cui ho aggiunto il nero fino
a ottenere un composto di colore omogeneo.
3. Preparo i gamberi. Privo i gamberi del carapace e del filo intestinale, lasciando però attaccata la
testa. Quindi ne avvolgo la coda con le fette di pancetta e poi li sistemo in padella con un filo d’olio,
insaporendo con un rametto di rosmarino tritato.
4. Faccio rosolare. Accendo la fiamma e lascio rosolare per qualche minuto, fino a quando le fette di
pancetta diventano belle croccanti. Quindi prendo 4 piatti piani e su ciascuno stendo prima un letto di
crema di patate, sistemo 3 gamberi e completo decorando con ghirigori di crema al nero.