Ingredienti per 4 persone:
300 gr di carne tritata di petto di tacchino;
70 gr di foglie di rucola fresca;
un cucchiaio colmo di capperi in salamoia;
10 pomodori datterini maturi;
1 rametto di rosmarino (anche secco);
1 cucchiaino colmo di semi di senape;
olio d’oliva;
sale;
pepe.
Per prima cosa tenete per almeno un quarto d’ora la carne trita fuori dal frigo, la cerne non deve essere fredda quando la si cuocerà.
Intanto lavate e asciugate le foglie di rucola, quindi tenetele da parte. Scolate i capperi in un piccolo scolapasta e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente. Infine uniteli alle foglie di rucola e tritate finemente con un coltello.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà nel senso della lunghezza, teneteli da parte.
Unite al trito la carne di tacchino e mescolate bene il tutto fino a quando non si saranno ben distribuiti insieme tutti gli ingredienti. Pepate.
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente con i semi di senape. Intanto con le mani bagnate dividete il composto in quattro parti. Create con i palmi delle mani da ciascuna polpetta degli hamburger quanto più possimile compatti e dell’altezza di circa un centimetro. Posizionate poi gli hamburger nella padella con l’olio man mano che li componete e lasciate cuocere per lato almeno 3 minuti a fuoco medio o comunque fino a quando si saranno leggermente colorati.
Rivoltate gli hamburger dall’altro lato e aggiungete i pomodorini tagliati a metà e il rosmarino spezzettato grossolanamente, lasciate cuocere per altri 3 minuti. Infine salate.
Spegnete il fuoco e servite gli hamburger ben caldi insieme ai pomodorini e Buon Appetito!
…MMmmmmm Say Yummy!!!
CONSIGLIO: servite gli hamburger al piatto accompagnando con le tradizionali salse (maionese, senape, ketchup, tabasco,…) che più gradite e una fresca insalatina, oppure potete anche arrichire le stesse salse con erbe e semi particolari. Io ho servito gli hamburger di tacchino con una salsa agrodolce a base di senape arricchita con le foglie di aneto.