Ingredienti per 6 persone:
360 gr cereali misti (riso, orzo, farro, avena e grano),
1/2 peperone giallo,
1/2 peperone rosso,
10 olive verdi,
10 olive nere,
6 carciofini sott’olio,
4-5 pomodorini pachino,
2 zucchine,
80 gr di mozzarella a dadini,
8 cucchiai di parmigiano gratuggiato,
olio e.v.o q.b,
Procedimento: Tagliate tutte le verdure a piccoli cubetti. In una padella antiaderente, fate rosolare le zucchine in poco olio, per una decina di minuti. Salate e pepate a piacere. In un tegamino, cuocete i pisellini in poco olio e uno spicchio d’aglio. Salate leggermente. In una ciotola, unite tutte le verdure, le olive tagliate a rondelle, la mozzarella a dadini e i pomodorini privati dei loro semi.
Lessate i cereali in abbondante acqua salata, scolateli e poneteli sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura. Una volta freddi, unite tutto il condimento e aggiungete olio, parmigiano, sale e pepe se necessario. Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti e riponete l’insalata di cereali in frigo, fino al momento di servire.
Utilizzate un coppa pasta tondo o rettangolare per creare una migliore presentazione del piatto. Se lo gradite, guarnite con un cucchiaino di pesto la vostra insalata di cereali e godetevela! è buonissima..!! 
Ingredienti
6 porzioni
80 g farro perlato
80 g orzo perlato
80 g di riso parboiled
1 cucchiaino di sale
1 cipollotto
1 zucchina
1 peperone giallo
1 manciata di piselli surgelati
100 g di fagiolini
1 carota
5 o 6 pomodorini
qualche oliva nera
foglie di basilico
Aceto balsamico qualche goccia
100 g di prosciutto cotto
100 g di formaggio a pasta dura
30 gr. olio evo
1 lt di acqua
Preparazione della ricetta
Mettere nel boccale l’olio e le verdure preparate a pezzettini (tranne i pomodorini): 6/7 min ANTIORARIO 100° vel. 1, salare e pepare e cuocere per altri: 2 min ANTIORARIO 100° vel. 1 Preparare in una
ciotola i pomodorini divisi in 4 e il basilico, il prosciutto a cubetti e il formaggio, unire le
verdure quando sono cotte, salare e condirle con un poco di olio e qualche goccia di aceto
balsamico (a chi non piace qualche goccia di succo di limone)
Mettere nella campana del Varoma i piselli o i fagiolini
Senza lavare il boccale, versare 1 lt di acqua, il sale, il farro e l’orzo, posizionare il Varoma
con la verdura, cuocere: 10 min temp. Varoma ANTIORARIO vel. Soft., unire il riso e continuare la
cottura: 15 min temp Varoma ANTIORARIO cucchiaio
Scolare i cereali e la verdura e unirli nella ciotola con gli altri ingredienti, amalgamare e se il
caso condire con altro olio evo.
Consiglio
Preparata in anticipo, si insaporisce