INVOLTINI ALLA ROMANA

INVOLTINI ALLA ROMANA
Ingredienti per 4 persone:
12 fettine di carne magra (60gr cadauna)
vino bianco
500 gr. di pomodorini
olio extra vergine di oliva
150 gr. di prosciutto crudo
sedano
carote
cipolle
aglio
prezzemolo
basilico
sale
pepe
Preparazione:
Spianare bene le fettine e cospargervi sopra sale e pepe, poi mettervi sopra una fetta di prosciutto crudo (privato del grasso) non più grande della fettina di carne, qualche pezzetto di costola di sedano privata dei fili, una piccola lista di carota, un poco di basilico e pochissimo aglio tritati. Arrotolare bene la fettina avendo cura di non far uscire il contenuto dal rotolo e legarlo poi con un filo di refe bianco, che si taglierà prima di portarli in tavola. C’è chi sostituisce il refe con degli stecchini di legno aguzzi. Anche questi vanno tolti prima di servirli. Per cuocerli preparare in una casseruola un soffritto, un mezzo bicchiere d’olio d’oliva,insieme a 150 gr di grasso di prosciutto, cipolla, aglio, prezzemolo e basilico tritati, sale e pepe. Far indorare e poi mettere gli involtini; rosolarli a fuoco più vivo, versarvi sopra un bicchiere di vino bianco secco. Far evaporare il vino ed aggiungere mezzo chilo di pomodori a pezzetti spellati e senza semi. Cuocere lentamente per evitare che la salsa si addensi e, se restringesse troppo, aggiungere di tanto in tanto acqua tiepida. Servire caldi.
RICETTA PROVATA