involtini primavera

PREPARAZIONE DELLA PASTA:
Ingredienti:
2 tazze di farina
2 uova
1 cucchiaio e mezzo di acqua
Amido di mais

Mescolate in una terrina la farina e le uova.
Aggiungete mescolando acqua in modo di fare una palla di pasta piuttosto
dura e lavoratela 5/6 minuti sulla spianatoia.
Coprite la pasta con uno straccio e lasciatela riposare per 20 minuti.
Tiratela col mattarello o la macchina della pasta, in modo da ottenere
una sfoglia dello spessore di una moneta.

PREPARAZIONE DEL RIPIENO:
Ingredienti per 8 involtini:
150 gr di prosciutto tagliato a striscioline
125 gr di germogli di soia lavati e scolati
1/2 tazza di germogli di bambu’ tagliti a striscioline
1 costa di sedano tagliata diagonalmente a striscioline
1 cipolle novelle a striscioline
1 scatola di funghi cinesi tagliati a striscioline
1 cucc. di salsa di soia chiara
1 cucc. di salsa d’ostriche
1/4 di cucc. da te di zucchero
1 cucc. di vino rosso o chery
2 cucc. di Amido
liquido di conservazione dei funghi
coriandolo
Olio di arachidi
Mettete in un piatto, il prosciutto, i germogli di soia, il bambu’, il
sedano, le cipolle e i funghi.
In una terrina la salsa di soia e di ostriche, lo zucchero, il vino,
l’amido e il liquido di conservazione.
Riscaldate nel WOK (pentola molto larga e bassa, a bordi degradanti
dolcemente), 2 cucchiai di olio di arachidi.
Appena sara’ fumante, soffriggete per UN minuto i germogli di soia,
aggiungete il sedano e successivamente il bambu’ e i funghi.
Soffriggete finche’ tutti gli ingredienti siano ben CALDI (non
abbrustoliti).
Fate al centro delle verdure una specie di fontana e versateci il
composto di soia che avevate preparato in precedenza.
Mescolate molto bene, e aggiungete il prosciutto e le cipolle.
Attenzione perche’ il tutto sara’ piuttosto denso.
Togliete il tutto dal wok, e passate allo scolabrodo.

RIEMPIMENTO DEGLI INVOLTINI:
Tagliate la pasta in quadrati di 20×20 cm, mettete 3/4 cucchiai di
ripieno sulla parte bassa del quadrato di pasta,
Arrotolate dal basso verso l’alto la pasta, fino a comprendere il ripieno.
Inumidite i lembi della pasta con dell’uovo, ripiegate i due lati esterni
e continuate a arrotolare.
Alla fine passate un pennellino bagnato d’uovo sui lati esterni
dell’involtino..
Preparate in questo modo tutti gli involtini e manteneteli sotto uno
straccio inumidito in modo che non si secchi la pasta.

FRITTURA DEGLI INVOLTINI:
Riscaldate nel wok 3/4 tazze di olio di arachidi, e quando incomincera’
a fumare, con le pinze di banbu’ mettete nell’olio uno alla volta, 4/5
involtini primavera.
Fate dorare da tutte le perti per 3/4 minuti.
Toglieteli dall’olio e fateli asciugare sulla reticella del tempura o
(Bleah) su dei tovagliolini di carta assorbente.

COME SERVIRE GLI INVOLTINI:
Servirli appena pronti con una salsina fatta di soia e aceto, o con
della mostarda piccante.


12 foglipasta per wonton (o sfoglia di carta di riso)
3carote
120 ggermogli di soia
4 foglieverza
1 costasedano
2cipollotti
q.b.sale
q.b.pepe
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.olio di arachide (per friggere)

Preparazione
Sciacquate i cipollotti e le verdure, pulitele e tagliatele tutte a listarelle molto sottili, mettendole tutte separate per tipo.

Mettete un filo d’olio in una padella unite il cipollotto e appena diventa trasparente unite le carote, il sedano, unite una tazzina di acqua, coprite con un coperchio e iniziate la cottura a fiamma bassa per 7 minuti, a questo punto unite i germogli di soia e la verza, salate e unite una macinata di pepe, coprite di nuovo col coperchio e cuocete per altri 8 minuti, poi togliete il coperchio e fate asciugare bene il fondo di cottura.

Lasciate raffreddare completamente.

Infarinate una spianatoia e disporci sopra i fogli di pasta per wonton.

Mettete il ripieno al centro di tutti i fogli.

Chiudere gli involtini primavera è semplicissimo, dovete simulare una busta da lettera quindi:

Piegate la punta della pasta verso l’alto.

Chiudete gli angoli laterali verso il centro.

Fate rotolare l’involtino su se stesso e richiudete l’altra punta verso il centro spennellandola con un po’ d’acqua per chiuderla bene.


Disponete gli involtini su un vassoio spolverizzato di farina e lasciateli riposare 15 minuti in frigo.

Scaldate abbondante olio in un wok o in una padella dai bordi alti e friggete gli involtini nell’olio caldo da entrambi i lati finchè diventano belli dorati.

Metteteli ad asciugare su carta per fritti e friggete gli altri.

Servite subito accompagnati dalle salse che preferite.

Gli involtini primavera sono pronti per essere gustati… Buon appetito.