Ingredienti per una teglia 30×42
400 gr di lasagne
1.5 lt di besciamella
900 gr di tastasal
(se non lo trovate sostituitelo con 900 gr di salsiccia)
1.5 kg di radicchio rosso di Verona
600 gr di formaggio Monte Veronese Mezzano
In un largo tegame rosolare il tastasal fino a che prenderà un colore dorato
(dalla mia foto non sembra, ma il colore era bello marroncino).
Quando sarà pronto toglierlo e metterlo da parte.


Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline.
Farlo appassire leggermente per pochi minuti nello stesso tegame di cottura del tastasal.
Se volete potete aggiungere al soffritto uno scalogno o una cipolla,
io non la metto più, ho scoperto che così mi piace molto di più.

Quando il radicchio sarà pronto spegnere il fuoco, unire il tastasal
e mescolare bene.
Nel frattempo avremo preparato anche la besciamella e lessato le lasagne,
io preferisco le lasagne senza uova preparate con la semola,
ma dipende dai gusti..se voi preferite la pasta all’uovo usate pure quella.
Poi iniziamo ad assemblare il pasticcio,
lasagne, radicchio tastasal e fette tagliate al velo di Monte Veronese,


per ultimo uno strato di besciamella.

Si procede così per altri 4/5 strati.
Nell’ultimo strato spolverizzare abbondantemente con
formaggio Monte Veronese Stagionato
(giusto per restare in tema…ma se non lo trovate sostituitelo con del Parmigiano
Infornate a 200° coperto con un foglio di alluminio per corca 20 minuti,
poi toglietelo e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
Se passati i 40 minuti non avrà ancora preso un bel colore dorato
passatelo per qualche minuto sotto il grill.
Aspettate 10 minuti prima di tagliarlo per fare in modo che si assesti un po’.
Eccolo qui
bello filante, un sapore unico!!!