Lasagne di carciofi ai formaggi

Ingredienti
Carciofi 12
Lasagne fresche 250 gr
Olio di oliva 4 cucchiai
Parmigiano Reggiano 250 gr
Pepe q.b.
Sale q.b.
Scalogno 1
Scamorza (provola) affumicata 400 gr
Taleggio 200 gr
Vino bianco 1 bicchiere
Per la besciamella
Burro 100 gr
Farina 80 gr
Latte 1 litro
Noce moscata grattugiata una
Sale q.b.

Per preparare le lasagne di carciofi ai formaggi, iniziate con la cottura dei carciofi. Puliteli, togliendo le foglie esterne e le punte come mostrato qui; preparate un trito di scalogno e fatelo soffriggere in una casseruola insieme a 4 cucchiai di olio (1), poi aggiungete i carciofi tagliati a fettine. Lasciateli soffriggere a fuoco medio e, metà cottura, aggiungete un bicchiere di vino bianco (2); fate sfumare e terminate la cottura aggiungendo una manciata di prezzemolo tritato e aggiustando di sale e pepe (3).

Nel frattempo preparate la besciamella (per vedere la preparazione clicca qui) secondo la ricetta indicata (4) e e versatene qualche cucchiaio sul fondo della pirofila insieme a un filo di olio (5); adagiatevi quindi il primo strato di lasagne (6).

A questo punto fate degli strati alternando i carciofi e il parmigiano alle fettine sottili di provola e pezzetti di taleggio (7-8); proseguite coprendo con la besciamella (9) e spolverizzando con altro parmigiano (10).

Coprite il tutto con uno strato di lasagna e ricominciate con un altro strato di carciofi, parmigiano e così via (10-11). Chiudete la lasagna con besciamella carciofi e parmigiano (12) e infornate per 45 minuti a 180 gradi, o fino a che la superficie della pietanza non sarà diventata dorata. Servite le vostre lasagne di carciofi ai formaggi ben calde.

■ Consiglio
Volendo, potete sostituire la scamorza e il taleggio con dei formaggi a voi più graditi come la fontina, il brie, l’emmentaler, la mozzarella, ecc…