LASAGNE DI VERDURE (ANCHE CON PASTA PHYLLO)

agliare le verdure con la mandolina il più sottile possibile (melanzane, zucchine, champignon, carote, carciofi ecc.). Grigliarle velocemente sulla piastra (senza olio!) … Mettere le verdure a riposare su un piatto cospargendole di erbe aromatiche (a gusto e disponibilità). Intanto preparare un sugo di pomodoro facendo sudare uno scalogno con un po’ di brodo vegetale, aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per circa mezz’ora stando attenti che non bolla troppo, ma che sobbolla solamente, salare. A termine cottura passare il sugo di pomodoro al passaverdure …

Prendere una teglia rettangolare e sporcare il fondo con la salsa di pomodoro, quindi alternare le verdure e ogni tanto mettere una cucchiaiata di salsa di pomodoro e 1 (dico uno solo) foglio di pasta phyllo spennellato con albume … terminare con salsa di pomodoro.

Gli strati di pasta phyllo non devono essere più di tre complessivamente. Infornare a 180 gradi per circa 25-30 minuti.

PS: nel periodo della dieta è utile tenere in frigo una bottiglia di brodo vegetale (acqua, carota, sedano, patata, bieta o spinaci, ecc. bollire per ca. 1 ora, salare, quindi eliminare le verdure e

imbottigliare) … questo sostituirà egregiamente l’olio per soffriggere (sudare!) p.es. la cipolla, per avviare un risottino, per fare due scaloppine oppure per creare qualsiasi tipo di salsa “dietetica”!


lasagne vegetariane

Ingredienti per 4 persone – Tempo occorrente 1 ora e mezza circa

* 300 g di lasagne secche, * 1 melanzana, * 1 peperone giallo, * 1 zucchina, * 4 pomodori maturi e sodi

* 200 g di mozzarella, * 4 cucchiai di parmigiano reggiano, * Cipollotto, * Basilico, * Peperoncino

Riducete la melanzana, il peperone e la zucchina a cubetti e stufatele insieme al cipollotto e i pomodori senza pelle.

Lessate le lasagne una striscia alla volta, estraetele con un mestolo forato e tuffatele in una ciotola con acqua fredda e un po’ d’olio.

Sgocciolatele e rivestite, con metà della pasta, una pirofila spennellata d’olio. Condite con la salsa di verdure, mozzarella, basilico.

Coprite con la pasta rimasta e spolverizzate con il parmigiano.

Passate in forno caldo a 200° per 20 minuti.