Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 15 Minuto(i)
Tempi di cottura: 15 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
50 g di albumi
13 g di zucchero semolato
2 gocce di succo di limone
112 g di zucchero a velo
62 g di farina di mandorle
Per la farcitura:
ho usato lo sciroppo di violatte, di pesca, il caffé, la sangria, la nutella.
Ad ogni liquido sopra citato ho aggiunto zucchero a velo fino ad ottenere un impasto che riuscivo a maneggiare senza problemi, logicamente la nutella l’ho usata così com’è.
Preparazione:
tappa 1
setacciare la farina di mandorle con lo zucchero a velo;
utilizzare l’albume, montatelo con qualche goccia di limone ed unire gradulamente lo zucchero;
non appena gli albumi sono ben montati, incorporare la farina di mandorle e lo zucchero a velo in un sol colpo, mescolando dal basso verso l’alto (in teoria serve per far sì che gli albumi non smontino…ma io sono scettica in proposito!); il composto deve scendere a NASTRO dalla spatola: se si mescola troppo, diventerà liquido e potete essere certe che i macarons non verranno!
tappa 2
a questo punto armatevi di santa pazienza ed inserite il composto in una sac à poche (io uso quelle usa e getta), con il beccuccio di circa 1 cm di diametro (la mia sac à poche ha già 1 cm di diametro alla fine, quindi sono a posto!);
posizionate della carta da forno sulla teglia e fate dei dolcetti di max 3 cm di diametro: quando pensate di essere arrivate a 3 cm, FIDATEVI, siete già a 4 ed oltre, quindi cercate di farli PICCOLI perchè tendono ad allargarsi. E’ pur vero che in Francia vendono dei macarons con diametro di circa 6 cm, ma non sono più i gioiellini che siamo abituate a vedere!
tappa 3
se i vostri macarons presenteranno dei ciuffetti, sbattete delicatamente la teglia sul tavolo da lavoro per appiattirli ;
lasciate riposare i macarons per almeno 1 ora, meglio 2 ore
preriscaldare il forno e far cuocere a 150 per 5 minuti,
aprire il forno per pochi secondi, richiuderlo e continuare la cottura per altri 8 minuti, non oltre!
tappa 4
ATTENZIONE:
far scivolare subito via dalla teglia la carta da forno con sopra i macarons e PORTATE pazienza finchè non saranno freddi, prima di staccarli delicatamente.
I macarons vanno fatti MATURARE in frigo prima di essere gustati. Ricordatevi di toglierli dal frigo un’ora prima di offrirli!