Pasta alla pugliese(broccoli)

Ingredienti:
Cime di rapa (non so se il vero nome è questo)
2 acciughe
aglio
olio
pepe nero
peperoncino
spaghetti
Preparazione:
Pulite bene e lavate le cime di rapa. In abbondante acqua bollente e salata lessate le cime.
Dopo 10 minuti quando sono cotti scolateli dall’acqua senza buttare l’acqua di cottura.
Su una padella mettete abbondante olio aglio sale pepe nero e peperoncino e due alici e fate soffriggere leggermente fino a quando le alici non si scioglieranno. Aggiungete la verdura e insaporite bene. Nell’acqua di cottura delle cime cuocete gli spaghetti. Scolate gli spaghetti e mantecate con la verdura. Servite caldi!


Orecchiette con le cime di rapa (per 5 pers.)
Thu, 12/22/2011 – 13:49 — micaela
Ingredienti: 500 g. di orecchiette 4 filetti di acciuga 600 g. di cime di rapa 2 spicchi di aglio, mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva sale e pepe appena macinato. Consigli per la cottura: versare il prodotto in abbondante acqua salata qualche istante prima dell’ebollizione. Tempo di cottura: 18 minuti circa (se mantecata o saltellata da 15 a 18 min.) Preparazione: Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, versate le orecchiette qualche istante prima dell’ebollizione. A parte, mondate e lavate le cime di rapa, separando foglie e gambi dalla parte fiorita. Dopo circa 6 minuti di cottura delle orecchiette versate le foglie ed i gambi spezzettati. Dopo altri 6 minuti versate anche i fiori delle cime di rapa che avete separato. Nel frattempo, schiacciate con una forchetta i filetti di acciuga e fateli soffriggere nell’olio extravergine d’oliva insieme all’aglio, facendoli rosolare lentamente fin quando l’aglio non sarà dorato. Quando la verdura e le orecchiette saranno cotte, scolatele bene e versatele in una padella con il soffritto. Fate insaporire per alcuni minuti rimestando con molta cura. Servite il tutto ancora caldo.

ngredienti :

400gr. Spaghetti, 250gr. di seppie, 3 spicchi d’aglio, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1/2 bicchiere olio d’oliva, 1 ciuffo di prezzemolo, peperoncino, sale

PREPARAZIONE

Pulire le seppie, avendo cura di conservare il sacchetto con il nero e tagliuzzarle. In un tegame soffriggere con l’olio gli spicchi d’aglio tritati, aggiungere le seppie e far prendere un bel colorito; versare il vino e fare evaporare. Unire i pomodori a pezzettini, regolare di sale e cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. A cottura quasi ultimata rifinire con una pizzicata di peperoncino, un trito di prezzemolo e colorare il condimento con il nero di seppia contenuto nel sacchetto. Lessare gli spaghetti, scolarli al dente e maneggiarli nel tegame con le seppie. Servire in un piatto da portata, decorando con altro prezzemolo tritato.


Tagliatelle con cime di rapa
Fri, 09/14/2012 – 13:13 — micaela
Ingredienti:
500 g Tagliatelle Freschi
800 g Cime di Rapa
4 Acciughe sotto sale
2 spicchi d’Aglio
40 Pinoli tostati
q.b Peperoncino
q.b. Olio d’Oliva Extra Vergine
q.b Sale
Preparazione:

tappa 1
Pulite le Cime di Rapa, eliminando le foglie brutti e i gambi duri. Immergete in una pentola con acqua fredda salata i Foglie e Cimette, portate a bollore, aggiungete le Tagliatelle. Completate la cottura di pasta e verdura.

tappa 2
Nel frattempo, dissalate le Acciughe sotto l’acqua corrente. Preparate il soffritto di Olio, Aglio, e Peperoncino, aggiungete i Pinoli, sciogliete Acciughe aggiungendo un po di acqua di cottura.
Scolate la pasta al dente. Saltate la pasta.