Pasta alla Norma

ipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 2
Tempi di preparazione: 25 Minuto(i)
Tempi di cottura: 25 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:
200 gr di maltagliati ottenuti dalle lasagne
sugo di pomodoro abbondante ( a me la pasta piace ben condita)
una melanzana ( va bene qualsiasi qualità, tranne quella viola)
100 gr di scamorza affumicata a dadini
olio EVO qb
sale e pepe qb
due cucchiai di farina
Preparazione:
tappa 1
Tagliate a dadini la melanzana e metteteli sotto sale per mezz’ora; passato questo tempo lavateli sotto l’acqua corrente e asciugateli.
Infarinate con i due cucchiai di farina i dadini di melanzana e metteteli a friggere leggermente in una padella con olio già caldo ( non è necessaria la quantità utilizzata per fare una frittura, ma basta che la padella sia ben coperta di olio).
tappa 2
Fate cuocere per 5 minuti scuotendo ogni tanto la padella per muovere i dadini e farli cuocere su tutti i lati; a questo punto aggiungete il sugo di pomodoro, sale e pepe qb; fate cuocere fino a che i dadini sono belli morbidi.
Nel frattempo mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e a bollore salate l’acqua, immergete la pasta e fate cuocere; attenzione a lasciare al dente la pasta perchè poi verrà spadellata nel sugo di melanzane.

tappa 3
Scolate la pasta nella padella con il sugo e amalgamate bene gli ingredienti aggiungendo anche i dadini di scamorza.

tappa 4
Servite caldo cospargendo con un filo d’olio EVO.


NGREDIENTI Per 4 persone:

500 gr di spaghetti, 300 gr di salsa di pomodoro, 1 chilo di melanzane nere, 150 gr di ricotta salata

100 gr di ricotta fresca, olio d’oliva extravergine, 8 foglie intere di basilico, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Sbucciate le melanzane, tagliatele a tocchetti e lasciate in uno scolapasta per circa un’ora dopo averle spolverate con un poco di sale. Preparate dell’olio caldo in una padella, scolate le melanzane e soffriggetele. Quindi mettetele ad asciugare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio superfluo. Nel frattempo fate bollire dell’acqua in una pentola, calate gli spaghetti e salate. Non appena pronti, scolateli bene, sistemateli in zuppiera ed aggiungete la ricotta fresca, il basilico tritato e la salsa di pomodoro. Mescolate tutto e dividete nei piatti gli spaghetti, ai quali saranno aggiunte le fette di melanzane fritte. Grattuggiate un pò di ricotta salata e guarnite i piatti con le foglie di basilico. Servite in tavola.