Ingredienti
Per l’impasto
300 g farina di farro
200 g farina manitoba
1 busta di Lievito per Pane PANEANGELI
10 g zucchero (2 cucchiaini)
2 cucchiai di olio
100 g olive taggiasche denocciolate e tagliate grossolanamente
275-300 ml acqua tiepida
1 cucchiaino di sale.
Per spennellare
Olio di oliva.
Preparazione
Setacciare le farine in una terrina larga e mescolarvi il Lievito per Pane PANEANGELI.
Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, olio e le olive tagliate.
Amalgamare il tutto aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida e il sale.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina unta con poco olio, coprirlo con la pellicola alimentare e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora circa).
Dividere l’impasto in due parti, stenderle in due sfoglie (25×40) ed arrotolarle dal lato più corto. Porre i rotoli sulla lastra foderata con carta da forno e spennellarli con olio.
Porre nuovamente a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.
Incidere la superficie delle pagnotte formando 5 tagli obliqui con un coltello ben affilato.
Cuocere per 25-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 210°C, ventilato: 200°C, a gas nella parte alta: 210°C).
Avvertenza: Durante la cottura, porre nel forno una ciotolina piena d’acqua.
Suggerimento: Se si utilizzano olive taggiasche sott’olio, si può utilizzarne l’olio nell’impasto sostituendolo all’olio d’oliva, questo darà un sapore più intenso al pane.
– See more at: http://www.paneangeli.it/ricetta/-/ricetta/pane-al-farro-con-olive-taggiasche#sthash.IOAKHyHv.dpuf