Panini allo yogurt con salsiccia e olive nere

Panini allo yogurt con salsiccia e olive nere, dopo il grande successo (passatemi l’immodestia) dei panini soffici al latte e yogurt, ho pensato di modificare la ricetta originale facendo delle aggiunzioni: salsiccia e olive nere. Sono semplicemente fantastici; una ricetta provata in anticipo, da servire con gli antipasti al pranzo di Natale. Li ho modellati piccoli da servire in un bel centro-tavola attorniati da formaggi, salumi e tanto altro. In Romagna è il classico antipasto che apre le danze alle portate successive…e noi balliamo volentieri!

Ingredienti per : Panini allo yogurt con salsiccia e olive nere

Per impastare ho utilizzato la Macchina del pane, ma anche l’impasto fatto a mano è ottimo.

300 g. di farina manitoba oppure di tipo 0
200 g. di farina 00
150 g. di yogurt bianco cremoso (non dolcificato)
50 g. di burro morbido
170 g. di latte intero tiepido
1 cucchiaino raso di sale fine
20 g. di lievito di birra fresco (in cubetto)
60 g. di olive nere snocciolate e tagliate a rondelle
100 g. di salsiccia (quella che preferite anche di pollo o tacchino)
Altri ingredienti

Emulsione per spennellarli così composta: 1 cucchiaio di acqua e 1 cucchiaio di olio, versare in una ciotolina e agitare per qualche minuto per amalgamarli.

Procedimento

Spellare la salsiccia e sgranarla con una forchetta, metterla in una padellina senza alcun condimento e lasciarla cuocere per qualche minuto mescolandola, poi trasferirla in un colino e lasciarla sgocciolare bene e raffreddare.
Sciacquare le olive dal liquido di conservazione e tamponarle bene con carta da cucina, poi tagliarle a rondelle, tenerle da parte.
Nel cestello della macchina del pane inserire il latte, lo yogurt, il burro il sale poi sopra setacciarvi le farine infine sbriciolare sopra alla montagnola di farina il lievito. Avviare il programma impasto+lievitazione di un’ora e mezza.
A venti minuti circa dall’avvio impasto, aggiungere le olive e la salsiccia fredda, e lasciare continuare fino alla lievitazione. Siccome gli ingredienti aggiunti sono umidi, aggiungere qualche pizzico di farina se serve. (l’impasto deve girare bene a palla nel cestello senza appicicarsi alle pareti)
Se impastate a mano, dopo avere amalgamato tutti gli ingredienti di base, iniziare con l’aggiungere le olive e per ultimo ingrediente la salsiccia, formate un panetto compatto mettetelo in una ciotola leggermente infarinatae lasciatelo lievitare nel forno spento per almeno 1 ora, se necessita lasciarlo ancora deve quasi raddoppiare.

A lievitazione completata trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata, tagliare in piccole prozioni l’impasto e modellare a piacere (io ho fatto dei barilini arrotolati e dei nodi).

Posizionarli di mano in mano sulle teglie rivestite da carta forno, poi mettere le teglie in forno pre-riscaldato a 40° poi spento, per almeno 1 ora.
Terminata la 2° lievitazione, estrarre le teglie e portare la temperatura del forno a 200° statico e cuocere una teglia di panini alla volta per circa 15-20′, dovranno dorare leggermente, a cottura avvenuta lasciare i panini a raffreddare sulle gratelle, fenomenali…buonissimi..sono davvero soddisfatta!