Ingredienti: dose per 4 persone
pappardelle g 250 – 4 zucchine – una cipolla – 4 uova – Parmigiano Reggiano grattugiato – olio extravergine – sale – pepe.
Portare a bollore l’acqua salata per cuocere le
pappardelle. Rosolare le zucchine, tagliate a rondelle, con olio e cipolla tritata. A parte, nella zuppiera, sbattere le uova intere con abbondante Parmigiano Reggiano, sale e pepe. Scolare la pasta al dente, mantecarla con le uova sbattute e successivamente aggiungere le zucchine.
Commenti: lavorando non ho molto tempo, quindi quando cucino le zucchine in padella come contorno ne tengo sempre da parte un po’ per preparare questo piatto. A Nerano, in provincia di Napoli, questa ricetta si fa utilizzando un solo rosso d’uovo e aggiungendo della crema di latte.
Ingr4pax: 320gr linguine, 3 tuorli, 4 zucchine, 40ml crema di latte, un mazzetto di erbe miste(erba cipollina, basilico, prezzemolo), parmigiano, burro, sale, pepe.
In una ciotola mescolate le uova con la crema di latte e il parmigiano grattugiato(circa 40gr). Lavate e tritate le erbette. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle molto fineIn una padella fate sciogliere il burro, aggiungete un cucchiaio di cipolla tritata e fatela appassire. Cuocete la pasta al dente, scolatela al dente e mettetela nella pentola con il burro e la cipolla; unite le zucchine e il composto di crema di latte e tuorli. Saltate tutto insieme per un minuto mescolando bene per amalgamare il tutto.
Unite le erbe, una macinata di pepe e servite.