PASTA CON LE PATATE (minestra)

Tempo di preparazione totale:

40 minuti

Dif!coltà: facile

Ingredienti:

250 g di spaghetti tagliati, 5 patate di media grandezza, 1 carota, 1

cuore di sedano, 1 cipolla, 1 bustina

di zafferano, 6 cucchiai di olio

extravergine d’oliva, 1 ciuffetto di

prezzemolo, grana grattugiato q.b.,

sale, pepe.

Sbucciate le patate, sciacquatele e tagliatele a dadini. Realizzate un trito con il sedano, la carota e la cipolla.In un tegame scaldate l’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere il trito di verdure fino a quando risulteranno morbide.

Aggiungete le patate a dadini e lasciatele insaporire con il soffritto per un paio di minuti.

Unite, ora, mezzo litro d’acqua e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto per circa 20 minuti, aggiungendo dell’acqua calda se necessario.

Avvolgete gli spaghetti in un canovaccio e spezzateli (in questo modo gli spaghetti rimarranno tutti all’interno del canovaccio).

Unite gli spaghetti spezzati al tegame e portateli a cottura. Servite la pasta con le patate ancora ben calda aggiungendo una manciata di grana grattugiato, una macinata di pepe e del prezzemolo fresco tritato.

Prima di unire gli spaghetti, verificate la quantità di liquido presente nel tegame, se necessario aggiungete dell’acqua calda per per mettere una cottura ottimale deg li spaghetti.


Ingredienti per 4 persone:
300 gr cannolicchi o ditali o pasta mista
4-5 patate di media grandezza
50 gr guanciale a dadini
1/2 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
5 pomodorini
olio extra vergine d’oliva
50 gr parmigiano reggiano o grana grattugiato
sale e pepe
Preparazione:
Preparare un soffritto con l’olio, il guanciale, la cipolla, il sedano, i pomodorini e la carota.
Tagliare le patate a dadini e unirle al soffritto, aggiungendo acqua calda, sale e pepe. A cottura delle patate ultimata, aggiungere acqua calda al bisogno e buttare la pasta. Quando la pasta sarà cotta, al dente, spegnere e servire spolverando di parmigiano o grana.
RICETTA PROVATA

Ingredienti per 4 persone

300 g pasta (fusilli corti) – 3 patate medie – salsa di pomodoro casalinga – basilico – olio d’oliva – sale

Mettere a bollire l’acqua in una pentola grande.Nel frattempo sbucciare le patate e ridurle a cubetti più o meno della grandezza della pasta.

Quando l’acqua bolle versare dentro i cubetti di patata; calcolare circa 5-6 minuti prima di buttare la pasta.

Salare quasi alla fine, altrimenti le patate assorbono tutto il sale e la pasta rimane insipida. Scolare piuttosto al dente e condire con abbondante salsa di pomodoro, un filo d’olio crudo e basilico.

(Chi lo gradisce, può insaporire il sugo con del peperoncino piccante).

Ingredienti

Primo – 287 Cal.

Pasta mista 30 g, patate 100 g, pomodoro in scatola 50 g, cipolla 50 g, parmigiano reggiano 5 g

brodo vegetale 200 g

Preparazione

Tritare la cipolla e metterla in un tegame con l’olio, fatela appassire coprendola con 200 g di brodo vegetale. Quando ha raggiunto l’ebollizione tagliate le patate in piccoli cubetti e versateli nella pentola. Subito dopo unite la pasta e il pomodoro, regolate il sale e continuate la cottura a fuoco lento. Quando pasta e patate risultano cotte, aggiungete il parmigiano e servite.