Ingredienti
Pasta
mezze maniche (o altro tipo di pasta corta) 350 gr
Cavolfiore
700 gr
Acciughe (alici)
4 filetti
Peperoncino
fresco rosso 1
Uvetta
30 gr
Pinoli
30 gr
Parmigiano Reggiano
50 gr
Scamorza (provola)
affumicata 100 gr
Pangrattato
q.b.
Aglio
1 spicchio
Zafferano
2 bustine
Olio di oliva
extravergine 4 cucchiai
Sale
q.b.
■ Preparazioneù
Mettete le uvette in acqua tiepida ad ammollare (1). Pulite i cavolfiori e tagliateli in piccole cimette (2). Versate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame, rosolatevi il peperoncino fresco rosso privato dei semi, i filetti di acciughe ridotti a pezzettini e lo spicchio d’aglio schiacciato (3).
Pasta gratinata con cavolfiore
Quando l’acciuga inizierà a sciogliersi, aggiungetevi l’uvetta e i pinoli (4), poi il cavolfiore (5). Mescolate bene gli ingredienti per fare insaporire il cavolfiore, aggiustate di sale e coprite con uno strato d’acqua (6). Mettete il coperchio sul tegame e proseguite la cottura del cavolfiore per circa 10 minuti fino a quando sarà tenero, proseguite poi la cottura per altri 5 minuti fino a quando l’acqua che avete aggiunto non si sarà completamente asciugata.
Pasta gratinata con cavolfiore
Nel frattempo grattugiate il parmigiano e tagliate il provolone a pezzetti (7), fate cuocere le mezze maniche in acqua bollente e salata dove avrete aggiunto due bustine di zafferano (8) per conferire alla pasta un bel colore giallo, scolatela al dente e trasferitela nel tegame con il cavolfiore (9).
Pasta gratinata con cavolfiore
Aggiungete quindi il parmigiano grattugiato e il provolone affumicato tagliato a pezzetti continuando a mescolare (10). Trasferite la pasta in una teglia da forno, cospargetela con uno strato di pangrattato e alcuni fiocchetti di burro (11-12) e infornate 10 minuti a 180° in modalità grill, per conferire alla pasta gratinata un bel colore dorato.