Tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 4
Tempi di preparazione: 20 Minuto(i)
Tempi di cottura: 10 Minuto(i)
Difficoltà: Molto facile
Ingredienti:
300 gr di mafaldine o reginette
280 gr di polpa di pomodoro
50 gr di funghi secchi
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di basilico tritato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
Preparazione:
tappa 1
Si fa appassire in due cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio sbucciato con poco prezzemolo.
tappa 2
Si aggiungono i funghi secchi, ammollati e strizzati e dopo aver tagliato a pezzetti più piccoli le parti troppo grosse. Si fanno rosolare per circa tre minuti. Si insaporiscono con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il resto del prezzemolo e si continua per qualche altro minuto la cottura aggiungendo anche un po di acqua di ammollo dei funghi.
tappa 3
In un altro tegame si rosola la polpa di pomodoro con l’olio e l’aglio rimasto. Si aggiunge il sale, una bella spolverata di pepe e si cuoce per circa cinque minuti, poi vi si versano i funghi e il basilico tritato.
tappa 4
Nel frattempo si lessa la pasta in abbondante acqua salata; si scola e si condisce con metà della salsa preparata. Si versa metà della pasta in una pirofila.
tappa 5
Vi si distribuisce sopra la rimanente salsa e, a piacimento, si cosparge con del parmigiano grattugiato (io non ce l’ho messo, l’ho usato solo per la gratinatura sopra). Si copre con la pasta rimasta e si spolvera con il resto del parmigiano.
tappa 6
Si mette la pirofila per la gratinatura in forno già caldo a 180 per circa 10 minuti. Si serve il piatto ben caldo in tavola.