ngredienti:
300 gr di maccheroni (o tortiglioni)
30 gr di funghi secchi
1 scalogno
olio extravergine d’oliva q.b.
60 gr di burro
50 gr di farina
mezzo litro di latte
un ciuffo di prezzemolo
pepe e sale q.b.
mezzo peperoncino
50 gr di formaggio filante
parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
tappa 1
Si trita molto finemente lo scalogno e si mette a soffriggere con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Successivamente si aggiungono i funghi, precedentemente ammollati in acqua tiepida e tagliati in pezzetti di media grandezza con delle forbici.
tappa 2
Si aggiunge un po’ di acqua di ammollo dei funghi e si lascia cuocere aggiustando di sale, aggiungendo una spolverata di pepe macinato e il mezzo peperoncino. A cottura quasi ultimata si aggiunge il prezzemolo tritato.
tappa 3
In abbondante acqua salata si cuociono i maccheroni (visto che la cottura in genere richiede almeno 10 minuti) e si scolano piuttosto al dente.
tappa 4
Nel frattempo si prepara la besciamella facendo sciogliere il burro in una pentola e aggiungendo la farina: quando il roux è bello dorato si aggiunge il latte stemperato e si mescola con una frusta molto rapidamente per non far formare grumi. Si continua a girare aggiungendo una grattugiata di noce moscata e il sale. Quando la besciamella è vicina all’ebollizione si spegne e si lascia raffreddare.
tappa 5
Si condiscono i tortiglioni con la salsa di funghi preparata; si aggiunge la besciamella e si mescola tutto.
tappa 6
In una pirofila, precedentemente imburrata, si versa metà della pasta condita col sugo di funghi e besciamella; si aggiunge il formaggio filante tagliato a piccoli pezzettini e si ricopre con il resto della pasta.
tappa 7
Si aggiunge una bella spolverata di parmigiano grattugiato e si mette in forno a 180 per circa dieci minuti.