PASTIERA NAPOLETANA

ASTIERA NAPOLETANA
Ingredienti per 12 persone:
una confezione da 1 kg. di pasta frolla surgelata
gr 700 di ricotta di pecora
gr 400 di grano cotto
… gr 600 di zucchero
1 limone
gr 50 di cedro candito
gr 50 di arancia candita
gr 50 di zucca candita oppure altri canditi misti
gr 100 di latte
gr 30 di burro o strutto
5 uova intere
2 tuorli
1 bustina di vaniglia
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
1 pizzico di cannella a piacere
Preparazione:
Fate scongelare la pasta frolla a temperatura ambiente.
Versate in una casseruola il grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finchè diventi crema.
Frullate a parte la ricotta, lo zucchero, 5 uova intere più 2 tuorli, una bustina di vaniglia, un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio, e un pizzico di cannella a piacere.
Lavorare il tutto fino a rendere l’impasto molto sottile. Aggiungere una grattata di buccia di un limone e i canditi tagliati a dadini. Amalgamare il tutto con il grano.
Prendete la pasta frolla scongelata, o quella fatta da voi e distendete l’impasto allo spessore di circa 1/2 cm con il mattarello e rivestite la teglia da 30 cm. di diametro precedentemente imburrata, ritagliate la parte eccedente, ristendetela e ricavatene delle strisce.
Versate il composto di ricotta nella teglia, livellatelo, ripiegate verso l’interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata che pennellerete con un tuorlo sbattuto.
Infornate a 180 gradi per 90 minuti, finch’è la pastiera non avrà preso un colore ambrato; lasciate raffreddare e, prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
Una volta cucinata la pastiera, può essere conservata in frigo anche per 4-5 giorni

La nostra Pastiera

Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 2 ora(e)
Tempi di cottura: 90 Minuto(i)
Difficoltà: Facile

Ingredienti:

pasta frolla:
200 gr. di farina 00
100 gr. di burro
60 gr. di zucchero di canna
1 uovo
1 limone (la scorza grattugiata)

crema di grano:
200 gr. di grano cotto
125 ml. di latte
10 gr. di burro
1 bacca di vaniglia
1/2 limone (la scorza in un solo pezzo)
1 cucchiaio di zucchero di canna

crema di ricotta:
300 gr. di ricotta
150 gr. di zucchero di canna
15 ml. di acqua di fiori di arancio
15 ml. di liquore Strega
2 tuorli
1 uovo
40 gr. di scorze di cedro e arancia candite
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 limone (la scorza grattugiata)
1/2 arancia (la scorza grattugiata)

Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

tappa 1
Pasta frolla. Nella ciotola della planetaria (con la foglia) unite: farina, scorza del limone, burro a pezzi a temperatura ambiente; fate girare la macchina fino a sabbiare il composto, dopodiché unite lo zucchero di canna (precedentemente frullato per renderlo più fine) e l’uovo. Appena si sarà formato l’impasto fate una palla, avvolgetela in una pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 2 ore.

tappa 2
Crema di grano. Cuocete il grano con il latte, la scorza del limone, lo zucchero, il burro, i semi e la bacca della vaniglia. Mantenete la fiamma bassa e continuate finché il latte si sarà assorbito completamente. Eliminate quindi la scorza di limone e la bacca della vaniglia; fate raffreddare.

tappa 3
Crema di ricotta. Setacciate la ricotta, unite lo zucchero, la cannella e amalgamate il composto nella ciotola della planetaria utilizzando la frusta (o a mano). Unite i tuorli, l’uovo, l’acqua di fiori di arancio, il liquore, le scorze del limone e dell’arancia grattugiate ed infine i canditi. Amalgamate bene il tutto e aggiungete la crema di grano; continuate a mescolare fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Imburrate la tortiera e foderatela con 3/4 della pasta frolla; versate all’interno il ripieno di grano e ricotta e con il resto della pasta frolla formate delle strisce che disporrete sul ripieno, formando dei rombi.

tappa 4
Cuocete in forno statico a 160 per circa 1 ora e 30/45 minuti. Lasciate raffreddare la Pastiera e cospargetela con lo zucchero a velo.