Per il pâté di pomodori secchi:
200 g pomodori secchi
2-3 spicchi d’aglio
1 pugnetto di capperi
basilico
origano
maggiorana
santoreggia
timo
Preparare il pâté di pomodori secchi, preferibilmente qualche giorno prima: sbollentare i pomodori secchi in 2/3 di acqua e 1/3 di aceto bianco al bollore per 1 minuto. Questa operazione serve a sciacquare la polvere e a disinfettare i pomodori secchi.
Scolarli e metterli ad asciugare su un canovaccio pulitissimo, tenendo la polpa verso l’alto e la buccia appoggiata al canovaccio, per 24 ore. Trascorso questo tempo trasferirli nel frullatore, aggiungerci tutte le erbe aromatiche, l’aglio, i capperi e un po’ di olio extravergine di oliva e frullare fino a ridurli in crema. Aggiungere altro olio extravergine di oliva fino ad ottenere la consistenza desiderata, invasare e coprire con altro olio.