ngredienti:
1 kg di farina Manitoba Il Molino Chiavazza
50 ml di olio evo
2 cucchiai di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
600/ 700 ml di acqua
1 cubetto di lievito di birra
passata di pomodoro q.b.
1 scamorza
1 confezione di wurstel
100 gr di prosciutto cotto
origano q.b.
Preparazione:
Tappa 1: Mettere in una ciotola la farina manitoba, fare un foro al centro ed aggiungervi il lievito, sciolto in poca acqua tiepida. Aggiungere tutti gli ingredienti e lavorare l’impasto energicamente (deve risultare un po’ appiccicoso). Metterlo a lievitare per un’ora. Ungere una teglia da forno e stendervi la pasta con le mani, fino ad ottenere uno spessore uniforme (per questa quantità d’impasto occorrono 2 teglie grandi). Far lievitare nuovamente per 20 minuti, quindi spalmare sulla superficie della focaccia 2 cucchiai di olio e la passata di pomodoro. Mettere in forno e far cucinare per circa 15 min. a 180 C. Dopodicché, cospargere sulla focaccia la scamorza che avremo tagliato a cubetti, i wurstel e il prosciutto cotto. Spolverizzare di origano e rimettere in forno a 200 C a modalità ventilata e cuocere per altri 15 minuti o fino a quando la superficie della pizza si sarà dorata
Pizza al taglio veloce VIVA LA FOCACCIA
Per una teglia 25×40 cm (per dimensioni diverse, vedi piu’ sotto)
160 g di acqua tiepida
20 g di Olio extra vergine
15 g lievito di birra oppure 5 g lievito secco in polvere
5 g di sale
230 g farina
Procedimento Pizza al Taglio
Se e’ inverno, scaldare l’acqua ma non troppo (dovreste riuscire a tenerci la mano dentro)
Mettete l’acqua in un contenitore di plastica dove effettuare l’impasto
Dissolvete il lievito nell’acqua. Per una buona lievitazione, e’ molto importante che il lievito non venga in contatto diretto con il sale.
Aggiungete l’olio
Aggiungete meta’ della farina. Impastate
Quando ottenete una crema uniforme, aggiungete il sale
Aggiungete quasi tutta la farina un poco alla volta.
Impastate per 4-5 minuti
Lasciate un po’ di farina da parte per l’impastatura a mano successiva
Quando la pasta non si appiccica più’ al contenitore, spolverate di farina il piano di lavoro e rovesciate la pasta
Infarinatevi le mani e impastate a mano per alcuni minuti aggiungendo la farina rimasta (vedi video)
Se la pasta si appiccica troppo alle mani lasciatela riposare per 3-5 minuti e riprovate

Quando ottenete un impasto fine senza grumi, mette un po’ di olio sulla teglia
Disponete la pasta al centro della teglia e poi capovolgetela. In questo modo la superficie della pasta rimane ricoperta di olio e si evita il formarsi della crosta durante la lievitazione .
Lasciate lievitare al caldo per 45-60 minuti
Dopo 45-60 minuti, la pasta dovrebbe aver raddoppiato di volume

Stendetela piano piano schiacciando la pasta ma senza tirarla (vedi video)
Spalmate la salsa di pomodoro

Aggiungete i condimenti di vostro gusto (prosciutto, funghi etc)
Aggiungete dei pezzettoni di mozzarella fresca o stracchino
Spargete un filo d’olio sulla superficie ed un po’ di origano
Cottura
Pre-riscaldate il forno a 220-240c
Cuocete per 10-12 minuti


Congelatura
Se volete, potete congelare la pizza subito dopo averla schiacciata e condita.
Copritela bene con una pellicola trasparente
Mettete in freezer
Quando la volete cuocere, accendete il forno e portatelo in temperatura (220-240 c)
Quando e’ caldo, tirate fuori a pizza dal freezer e infornatela subito.
Impieghera’ un po’ di piu’ a cuocere (15 minuti)
Ingredienti:
5 cucchiai di olio d’oliva, 400 g polpa di pomodoro, 300 g di asparagi freschi sbollentati, sale, 250 g di mozzarella, l00 g di speck affettato.
Per l’impasto: 1 cucchiaino colmo di sale, 1 cucchiaino raso di zucchero, 300 g di farina, 1 bustina di lievito pizzaiolo, 2 cucchiai di olio d’oliva e 175 ml di acqua.
Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina larga, aggiungere sale, zucchero ed il lievito setacciato, mescolare bene, quindi unire l’olio e un pò per volta l’acqua, amalgamando il tutto con una forchetta. Lavorare velocemente con le mani leggermente unte d’olio, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Con un matterello stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare
ngredienti:
250 farina manitoba per me de il Molino Chiavazza
140 ml di acqua tiepida
mezzo cubetto di lievito
1 cucchiaino scarso di sale fino
un pizzico di zucchero
2 cucchiai di olio evo
Per la pasta: 750 gr di farina per pizza dei Molini Rosignoli, 1 cubetto di lievito di birra, 30 ml di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 410 ml di acqua. Questo impasto è stato sufficiente per realizzare tre pizze tonde standard ed una teglia rettangolare delle dimensioni del forno casalingo.