Pizzette montanare di Luigi

Ingredienti
1 kg di Farina 0
25 g di Sale
25 g di Zucchero
80 g di Burro morbido
3 Uova
500 ml di Acqua tiepida
50 g di Lievito di birra
q.b di Olio di semi
q.b di Sugo di pomodoro
q.b di Parmigiano grattugiato
q.b di Basilico
Preparazione
Preparare un sugo di pomodoro (soffriggendo olio e aglio e poi la passata). Lasciar raffreddare.
Versare la farina setacciata nell’impastatrice, poi il sale, lo zucchero, il burro molto morbido, le uova e iniziare a impastare. Poi sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e versare poco a poco nell’impastarice. Quando l’impasto sarà amalgamato per bene (non deve essere appiccicoso) lasciar impastare per bene per almeno 20/30 min. Poi formare delle palline della grandezza desiderata (tipo un mandarino). Porre a lievitare in un luogo tiepido e coperte. Una volta raddoppiate di volume si possono friggere in abbondante olio di semi. Premere leggermente il centro della pizzetta e allargare un pò. Poi porre su fogli assorbenti, mettere un cucchiaio di salsa al centro su ogni pizzetta, poi parmigiano grattugiato e una foglia di basilico.
Si può anche impastare a mano, facendo una fontana sulla spianatoia. Ci vorrà più tempo e fatica, ma io personalmente le preparo a mano perchè non ho l’impastatrice….. Vengono ottime! La quantità di acqua può variare, quindi consiglio di sciogliere il lievito in 350ml di acqua circa, poi aggiungerne altra all’occorrenza. Questo impasto può essere usato anche per le graffe dolci (aggiungendo una bustina di vanillina)