Plumcake salato con prosciutto cotto e piselli

Ingredienti per un plumcake salato
200 g di farina 00 + quella per infarinare
100 g di parmigiano reggiano
100 g di emmental
3 uova
60 ml di olio evo + quello per cuocere i piselli
200 ml di latte
1 confezione di lievito istantaneo per pizza
150 g di piselli
150 g di prosciutto cotto in un’unica fetta
sale e pepe qb
burro qb

Per realizzare il plumcake salato con prosciutto cotto e piselli per prima cosa dobbiamo cuocere per una decina di minuti con qualche cucchiaio di olio per una decina di minuti.
Fatto questo lasciamo i piselli da una parte e tagliamo a cubetti il prosciutto cotto.

Ora prepariamo l’impasto base del plumcake.
In una ciotola capiente dobbiamo unire tutti gli ingredienti secchi, perciò la farina setacciata assieme al lievito, il parmigiano grattugiato e anche l’emmental che abbiamo grattugiato con la grattugia a fori larghi, infine il prosciutto cotto e i piselli, aggiungiamo una presa di sale e pepe.
Diamo una mescolata veloce per impastare gli ingredienti.

In una ciotola a parte, ora, uniamo gli ingredienti liquidi.
Versiamo il latte, l’olio e le 3 uova e mescoliamo velocemente e versiamo poi gli ingredienti liquidi a quelli solidi continuando a mescolare.

Accendiamo il forno statico e lo portiamo a 180°, imburriamo e infariniamo uno stampo per plumcake e inforniamo per 45 minuti (consiglio di fare sempre la prova stecchino per controllare la cottura interna).

Facciamo uscire lo stampo e lasciamo raffreddare.

Ed ora è pronto per servirlo.
Non mi resta che augurarvi: “Buon appetito!”

Questo plumcake rimane morbidissimo anche per i giorni successivi, un’ottima idea per pranzi al sacco e sotto l’ombrellone!