204 Cal.Ingredienti :fusello di pollo 120 g, aglio ,rosmarino , cipolla, , vino bianco Preparazione Come prima operazione togliete la pelle al fusello di pollo, lavatelo e asciugatelo. Mettetelo in una casseruola con l’olio, l’aglio e la cipolla. Fatelo rosolare da entrambe i lati e aggiungete un po’ di vino. Aspettate che il vino evapori, girate il fusello ancora qualche volta, salate, aggiungete pepe macinato nella quantità desiderata e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando il sugo di cottura si sarà ridotto. Potete preparare questo piatto anche in anticipo e riscaldarlo al momento di andare in tavola.
ngredienti
Pollo
1
Cipolle
1
Carote
2
Sedano
3 gambi
Aglio
1 spicchio
Olio
1/2 bicchiere
Vino
rosso 1 bicchiere
Pomodori
pelati 400 g
Pepe
una spolverata
Rosmarino
1 rametto
Prezzemolo
tritato 1 ciuffo
■ Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta pulendo il vostro pollo e tagliandolo a pezzi , lasciando la pelle che darà più sapore alla ricetta. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e fate rosolare i pezzi di pollo (1) da tutte e due le parti per circa 10 minuti finchè saranno dorati . A questo punto, aggiungete la cipolla tritata finemete (2) , l’aglio, le carote tritate (3)
e il sedano (4) , un pizzico di sale, il pepe ed il rosmarino (5) lasciando soffriggere il tutto per almeno altri 5 minuti. Quando tutto sarà ben colorito, versate sul pollo il vino rosso (6) e lasciatelo evaporare.
Aggiungete quindi i pomodori (7), coprite con un coperchio (8) e lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per almeno 30 minuti (o fino a che il pollo sarà ben cotto e morbido) durante i quali, se il pollo dovesse asciugarsi, aggiungerete un mestolo d’acqua calda o di brodo (volendo, a questo punto, potete aggiungete al vostro pollo alla cacciatora un rametto di timo ed un pò di noce moscata per dargli un tocco di sapore in più). Una volta cotto, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato (9) e servite ben caldo con un contorno di polenta o purea di patate.