Ingredienti
400 g cavolfiore al netto dello scarto
60 g parmigiano grattugiato
1 uovo
½ cipolla rossa piccola
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio extravergine di oliva
Preparazione
come preparare le polpette di cavolfiore al forno
Pulite il cavolfiore privandolo delle foglie esterne, quindi tagliate le cime di cavolfiore dalla base e raccoglietele in una pentola ricoprendole con poca acqua. Salatela e portate ad ebollizione, poi fate cuocere per circa 10 minuti, il tempo di rendere il cavolfiore morbido poi scolatelo dall’acqua e fate raffreddare.
Trascorso il tempo necessario schiacciate il cavolfiore con una forchetta o con uno schiacciapatate e raccoglietelo in un recipiente.
Aggiungete il parmigiano, l’uovo sbattuto e la cipolla tritata finemente, aggiustate di pepe e di sale e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora, aiutandovi con due cucchiai per fare delle quenelles o semplicemente con le mani inumidite, prelevate del composto e preparate le polpette disponendole su una teglia rivestita di carta forno e spennellatele con un po’ di olio extravergine di oliva. Distanziatele tra di loro e cuocete in forno statico a 200° per circa 30 minuti.
L’idea del goloso
Cercate di strizzare un po’ il cavolfiore prima di schiacciarlo in modo da fargli perdere un po’ d’acqua, ma se comunque il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete un po’ di mollica di pane.