Risotto alla zucca

Primo – 332 Cal.

Ingredienti

Riso 60 g

zucca 150 g

cipolla 50 g

olio extra vergine di oliva 5 g

provola affumicata 10 g

vino bianco 1/2 bicchiere

brodo vegetale qb

Preparazione

Versare in una casseruola la cipolla affettata, l’olio e la zucca tagliata a dadini. Aspettare che prenda il calore e lasciare appassire gli ingredienti con il vino. Una volta sfumato il vino, unite il riso, girate qualche minuto e poi coprite con il brodo vegetale.

Se utilizzerete un riso della qualità parboiled (la qualità che non scuoce), considerate che il tempo di cottura è di circa 12-15 minuti. Se durante la cottura il riso dovesse asciugarsi troppo, potrete aggiungere un altro po’ di brodo. Una volta cotto, versate nel riso anche la provola affumicata tagliata a pezzettini. Mescolate per qualche minuto e servite subito.

 

Ingredienti per 2 persone:
Zucca: 300 gr
Scalogno: 1
Brodo: 1 litro
Olio: 1 cucchiaio
Vino bianco: 100 ml
Riso: 160 gr
Prezzemolo: q. b.
Parmigiano: 20 gr.
Preparazione:
Lavare la zucca sotto acqua fresca corrente e tagliarla a metà. Eliminare i semi e i filamenti aiutandosi con un cucchiaio. Tagliarla a pezzetti e sbucciarla. Dai pezzetti ricavati ottenere dei cubetti di un centimetro di lato. Spellare lo scalogno e tritarlo finemente. Scaldare il brodo.
Mettere in una pentola da minestra l’olio, lo scalogno tritato e farlo dolcemente dorare. Unire la zucca, un pizzico di sale,il prezzemolo, mescolare e far insaporire per un paio di minuti su fiamma vivace. Unire il vino bianco, mescolare e far evaporare. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto.
Unire 3-4 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti). Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo. A fine cottura unire il parmigiano grattugiato.
RICETTA PROVATA


Ingredienti per 6 persone:

450 gr. di riso

400 gr. di polpa di zucca gialla

100 gr. di burro

1 cipolla media

Parmigiano grattugiato

Prezzemolo

1,5 lt. di brodo vegetale preparato con:1 cipolla di medie dimensioni,1 gambo di sedano, 1 carota, 1 patata, 2 chiodi di garofano

Accendete il forno e fatelo scaldare a 180 gradi, quindi tagliate la vostra zucca a fettine o dadini e fatela ammorbidire in forno in modo da farle perdere tutta l’acqua.

Una volta espletata quest’operazione imbiondite la cipolla tagliata a fettine sottili in 50 gr. di burro e, prima che prenda colore, aggiungetevi la polpa di zucca efate soffriggere per un minuto.Unite quindi il riso ed aggiungete uno o due mestoli di brodo come per fare il risotto.

Una volta assorbito il brodo aggiungetene altro e portate in questo modo a termine la cottura.Quando il riso sarà quasi pronto, aggiungete del parmigiano ed i restanti 50 gr. di burro, girate e lasciate riposare per 3 o 4 minuti.

Servite il riso con una spolverata di parmigiano e qualche fogliolina di prezzemolo per guarnire il piatto.Un consiglio datomi da Grazia che prepara un risotto fantastico è quello di aggiungere prima di servire il risotto un pezzo di gorgonzola


Risotto zucca e pancetta
Sun, 03/18/2012 – 17:08 — micaela
Ingredienti:

200g riso;

pancetta tesa

una fetta di zucca;

olio;

due bicchieri d’acqua;

1 dado vegetale;

erba cipollina;

1 spicchio d’aglio;

sale.

Procedimento:

pulire, tagliare a quadretti e cucinare la zucca, così come si vede in questa ricetta, fatto questo andiamo alla preparazione del risotto.

Mettere l’erba cipollina tritata e l’olio nella pentola a pressione,soffriggere qualche istante e aggiungere la pancetta tagliata a dadini,aggiungere il riso e tostare bene,sfumare con vino bianco e aggiungere 4 cucchiai abbondanti di zucca ,versare due bicchieri d’acqua, aggiungere un dado spezzettato grossolanamente,incoperchiare e cuocere sette minuti dal fischio, aprire e mantecare il tutto con abbondante parmigiano,