Risotto con zucchine

Ingredienti:
-5 manciate di riso parboiled
-4 zucchine piccole (fiore) o 2 normali
-olio d’oliva
-sale fino
-prezzemolo tritato
-cipolla (1/2 piccola se fresca) o qualche cubetto se surgelata
-burro
-grana (facoltativo)
-acqua o brodo
Preparazione:
Allora,premetto che so che il risotto va fatto aggiungendo un pò alla volta l’acqua calda, ma volendo si può fare anche con quella a temperatura ambiente, aggiungendone poca alla volta.
Quindi se si vuole usare l’acqua calda, conviene metterla per prima a bollire in un pentolino, aggiungendo anche un dado se si vuole fare il brodo; sarà da lasciare a parte per tutta la cottura del riso a fuoco basso.
Lava le zucchine e tagliale a rondelle o a pezzetti più piccoli.
Metti in padella un filo d?olio d?oliva, prezzemolo, la cipolla e fai rosolare un paio di minuti e poi aggiungi le zucchine (volendo le puoi aggiungere subito). Lascia a fuoco basso circa 5 minuti.
Aggiungi il riso, un pò di sale (pochissimo se si fa con il brodo) e un pò d’acqua (o il brodo) in modo che il riso sia ben ricoperto, lascia 15-20 minuti (guarda la cottura del riso sulla confezione) aggiungendo ogni tanto un pò d’acqua (o brodo) e mescolando.
Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura del riso, non aggiungere più liquido in modo da far addensare il tutto.
Alla fine (io assaggio un attimo prima per sentire il riso ed il sale) quando è ancora sul fuoco metti un pezzetto di burro e una spolverata di grana e mescola.