ROTOLINI DOLCI DA BUFFET

INGREDIENTI
ROTOLINI AL CACAO:
5 uova
150 g zucchero
130 g farina
20 g cacao amaro
1/2 bustina lievito per dolci (8 g)
250 g ricotta
2 cucchiai zucchero
50 g gocce di cioccolato
q.b. latte per la bagna

ROTOLINI BIANCHI:
5 uova
150 g zucchero
150 g farina
1/2 bustina lievito per dolci (8 g)
250 g mascarpone
2 cucchiai crema alle nocciole / nutella
q.b. latte per la bagna

ROTOLINI AL CACAO:
In una ciotola rompiamo le uova e con l’aiuto delle fruste, mescoliamo bene insieme allo zucchero, quindi aggiungiamo la farina poco alla volta. Aggiungiamo il cacao e, continuando a mescolare, uniamo anche mezza bustina di lievito per dolci.
Rivestiamo una teglia quadrata (la mia è 35×35) con carta forno. Versiamo l’impasto e con l’aiuto di una spatola livelliamo bene.
Inforniamo a 180° (forno statico) per 15 minuti, oppure 170° (forno ventilato) per 13 minuti.
Quando è pronto il nostro pan di spagna al cacao, lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo lo togliamo dalla teglia e lo rovesciamo su un foglio di carta forno pulito, delicatamente stacchiamo il foglio che avevamo in forno.

Aiutandoci con un righello, dividiamo la nostra base in tre strisce uguali, ottenendo in questo modo tre rettangoli.
COME PREPARARE LA FARCITURA DEI ROTOLINI AL CACAO:
In una ciotola, con l’aiuto di un cucchiaio, mescoliamo la ricotta, lo zucchero e le gocce di cioccolata fino a formare una crema.
Nel frattempo, prepariamo un paio di vassoi con tanti pirottini, ci aiuteranno per servire al meglio i nostri rotolini.
Prendiamo un foglio di carta forno e adagiamoci sopra una striscia di pan di spagna al cacao, con l’aiuto di un pennello bagnamola bene con del latte. Copriamo un lato della striscia con la nostra farcia, arrotoliamola su se stessa con l’aiuto della carta forno e stringiamola delicatamente per formare un rotolo.
Con un coltello ben affilato, tagliamo tanti rotoloni di circa 2cm di spessore e posizioniamoli all’interno dei pirottini. Spolveriamoli con un po’ di zucchero a velo.
Ripetiamo lo stesso procedimento (bagniamo, farciamo e arrotoliamo) anche con le altre due strisce di pan di spagna al cacao rimaste.

ROTOLINI BIANCHI:
In una ciotola rompiamo le uova e con l’aiuto delle fruste, mescoliamole bene insieme allo zucchero e alla farina. Continuando a mescolare uniamo anche mezza bustina di lievito per dolci.
Rivestiamo una teglia (la mia è 35×35) con carta forno. Versiamo l’impasto e con l’aiuto di una spatola livelliamolo bene.
Inforniamo a 180° forno statico per 15 minuti, oppure a 170° forno ventilato per 13 minuti.
Quando è pronto il nostro pan di spagna, lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo lo togliamo dalla teglia e lo rovesciamo su un foglio di carta forno pulito, delicatamente stacchiamo il foglio che avevamo in forno.
Aiutandoci con un righello, dividiamo la nostra base in tre strisce uguali, ottenendo tre rettangoli.

PREPARARE LA FARCITURA DEI ROTOLINI BIANCHI
In una ciotola, con l’aiuto di un cucchiaio, mescoliamo il mascarpone con la crema di nocciole fino a formare un composto cremoso. Possiamo usare anche la crema di nocciole fatta in casa.
Nel frattempo, prepariamo un paio di vassoi con i pirottini, ci aiuteranno per presentare al meglio i nostri rotolini.Prendiamo un foglio di carta forno e adagiamoci sopra una striscia di pan di spagna. Con l’aiuto di un pennello inzuppiamola bene con il latte. Copriamo un lato della striscia con la nostra farcia, arrotoliamola su se stessa con l’aiuto della carta forno e stringiamola delicatamente per formare un rotolo.
Con un coltello ben affilato, tagliamo tanti rotolini di circa 2cm di spessore e posizioniamoli all’interno dei pirottini. Spolveriamoli con un po’ di zucchero a velo.
Ripetiamo lo stesso procedimento (bagniamo, farciamo e arrotoliamo) anche con le altre due strisce di pan di spagna rimaste.

ROTOLINI ALLA FRUTTA

PER L’IMPASTO
5 uova
150 grammi zucchero
150 grammi farina
8 grammi lievito per dolci (mezza bustina)
PER LA FARCITURA
150 grammi frutti di bosco
succo di mezzo limone
2 cucchiai zucchero
ananas sciroppata
pesche sciroppate
250-300 ml panna zuccherata
INVIAMI LA LISTA INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Rompiamo le uova in una ciotola e mescoliamo con uno sbattitore elettrico. Aggiungiamo lo zucchero, la farina, il lievito per dolci e continuiamo a frullare. Prepariamo una teglia 35×35 cm ricoperta di carta forno.

Versiamo l’impasto nella teglia e livelliamo bene con un cucchiaio o una spatola. Mettiamo in forno per 15 minuti a 180° con il forno statico, oppure 15 minuti a 170° con il forno ventilato.
Una volta sfornata la pasta biscotto, lasciamo raffreddare e tagliamo in tre strisce uguali aiutandoci con un righello.

Ora prepariamo la farcitura per i rotolini ripieni alla frutta.

In un pentolino versiamo i frutti di bosco insieme ad una bustina di vanillina, il succo di mezzo limone e due cucchiai di zucchero. Lasciamo cuocere per 4 minuti quindi spegniamo il fuoco.
Passiamo il tutto in un colino, recuperiamo il succo e teniamo da parte i frutti. Allunghiamo il succo con un po’ d’acqua per fare la bagna.
A parte tagliamo a pezzetti un paio di fette di ananas sciroppate e allunghiamo lo sciroppo con acqua per fare la bagna. Facciamo lo stesso con le pesche sciroppate.

In una ciotola montiamo a neve ferma la panna già zuccherata.

Ora prepariamo i rotolini ripieni alla frutta iniziando dalla prima fetta. Bagniamo la pasta biscotto con il succo dei frutti di bosco su tutta la superficie. Poi sistemiamo la panna e sopra i frutti di bosco solo sulla metà della striscia. In questo modo procediamo ad arrotolare aiutandoci con la carta forno. Tagliamo a fette il rotolo e sistemiamo i dolcetti sui pirottini.
Quindi procediamo allo stesso modo con le altre due strisce, bagniamo con il succo e poi inseriamo la farcitura di panna e frutta, una volta con l’ananas e una volta con le pesche a pezzetti.

Ecco pronti i rotolini ripieni alla frutta in tre gusti: frutti di bosco, ananas e pesche. Come avete visto la ricetta è facilissima, provatela anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate!