Ingredienti:
2 seppie grandi
1 limone
3 cucchiai di olio
salvia
sale
Preparazione:
Prendete le seppie e pulitele (se non lo ha già fatto per voi il pescivendolo, pratica che vi consiglio…) Con un coltello affilato praticate dei tagli a griglia sulla seppia (per farla insaporire di più nella marinata). I tentacoli potete metterli da parte per altre ricette o cuocerli (io vi consiglio di cuocere anche quelli, perchè – a mio modesto avviso – sono la parte più saporita). Preparate la marinata spremendo il limone a cui aggiungerete l’olio ed il sale. Mescolate energicamente in modo tale che il sale si sciolga e poi aggiungete la salvia. Infine ponete le seppie nella marinata e fatele riposare come minimo una mezz’oretta.
Scaldate la piastra sul fuoco e poi cuocete le seppie!