SEPPIE ALL’ORBETELLANA

Tempo di preparazione totale:

40 minuti

Dif!coltà: media

Ingredienti:

1 kg di seppie pulite (meglio se

fresche), 1 cipolla grossa, 1 bicchiere

di vino bianco, 400 g di polpa di

pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 1

cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 4

foglie basilico, sale, pepe o

peperoncino.

Eviscerate le seppie, rimuovete gli occhi ed il becco centrale, rimuovete l’osso, la

sacca del nero ed infine spellatele. Tagliate le seppie a striscioline ed

affettate finemente la cipolla. Scaldate in una casseruola un cucchiaio

d’olio extravergine d’oliva, fatevi rosolare la cipolla e lo spicchio d’aglio tagliato a

metà.

Quando l’olio inizierà a sfrigolare, aggiungete le seppie, regolate di sale e pepe e fate rosolare il tutto per circa 10 minuti a fuoco vivace.

Sfumate le seppie con il vino bianco mantenendo il fuoco vivace affinché la parte alcolica possa evaporare velocemente.

Aggiungete, ora, la polpa di pomodoro ed il basilico, abbassate il fuoco e lasciate cuocere fino a quando la salsa non si sarà abbastanza ristretta, circa 10-15 minuti.

Togliete la casseruola dal fuoco e servite immediatamente le seppie all’orbetellana ancora ben calde.

Se volete trasformare questo piatto in un piatto unico, potrete aggiungere delle patate  tagliate a cubettoni insieme alla passata di pomodoro.