Tempo di preparazione totale:
45-50 minuti
Dif!coltà: media
Ingredienti:
250 g di broccolo pulito, 150 g di ricotta,
1 uovo, 50 g di parmigiano grattugiato,
2 cucchiai di pangrattato (facoltativo), sale,
peperoncino (a piacere),
1/2 spicchio d’aglio,
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
burro per imburrare gli stampini,
pangrattato per gli stampini.
Per la fonduta:
40 g di parmigiano,
100 g di fontina valdostana,
circa 1/2 bicchiere di latte,
1 noce di burro,
1 cucchiaino di maizena
(facoltativo).
Lessate il broccolo già pulito in abbondante acqua salata per circa 15 minuti.
Prelevate le cime di broccolo dall’acqua di cottura e trasferiteli in una ciotola, aggiungete la ricotta ben scolata dal siero, l’uovo, l’aglio, il peperoncino (se lo utilizzate), il pangrattato ed il sale. Frullate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto piuttosto sodo.
Insaporite il tutto con il parmigiano e mescolate per amalgamarlo bene agli altri ingredienti. Imburrate e rivestite gli stampini con il pangrattato. Distribuite la purea di broccoli negli stampini ed infornateli a 180°C per circa 30 minuti in forno statico.
Non appena cotti, rimuovete gli sformatini dagli stampini, adagiateli su una teglia foderata con della carta forno, spennellateli con poco olio e passateli per un paio di minuti sotto al grill per dorarli in superficie.
Preparate la fonduta mettendo in un pentolino il burro con il latte, il parmigiano grattugiato e la fontina tagliata a cubetti.
Fate scaldare il tutto a fuoco basso mescolando continuamente fino a che il formaggio sarà sciolto.
Qualora la fonduta risultasse troppo liquida, stemperate un cucchiaino di maizena in un cucchiaio di latte ed aggiungetelo alla fonduta per addensarla. Servite gli sformatini di broccoli accompagnandoli con la fonduta appena realizzata.
Potrete realizzare la fonduta con i for mag gi che più preferite. Per la fonduta potrete evitare di utilizzare il burro sostituendo il latte con 100 g di panna.