Sogliola burro e salvia

Ingredienti
Burro 150 gr
Farina q.b. per infarinare
Salvia 12 foglie
Sale q.b.
Pepe a mulinello a piacere
Sogliola 4 medie (da circa 200 gr l’una)
■ Preparazione


Per preparare la sogliola burro e salvia iniziate dalla pulizia delle sogliole: pulite, spellate e lavate le sogliole, poi fatele sgocciolare a asciugatele delicatamente (per ulteriori dettagli sulla pulizia della sogliola potete visionare la scheda della scuola di cucina cliccando qui). Infarinate per bene le sogliole da entrambi i lati e mettetele su un piatto (1-2). In una padella antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco dolce e aggiungete le foglie di salvia (3),

quindi adagiatevi le sogliole (4-5) e fatele dorare per 3-4 minuti su entrambi i lati, facendo attenzione a non romperle quando le girate nella padella (se non avete una padella sufficientemente grande per cuocere 4 sogliole contemporaneamente, consigliamo di farlo in due tempi). Se vi accorgete che le foglie di salvia si colorano troppo durante la cottura, tendendo ad assumere una colorazione brunastra, toglietele dal fuoco e tenetele da parte: vi serviranno per guarnire il pesce alla fine della preparazione. A cottura avvenuta aggiustate di sale e, se piace, aggiungete del pepe macinato, quindi ponete le sogliole su un piatto da portata e guarnitele con le foglie di salvia e il burro fuso. La sogliola burro e salvia è pronta (6), servitela e gustatela al momento.

Annunci Google
Novità Tagli Capelli 2013
Capelli lisci, con frangia, ricci su Vogue.it Guarda le Foto ! Vogue.it/Tagli

■ Conservazione
E’ consigliabile consumare subito la sogliola burro e salvia. Se necessario potete comunque conservare le sogliole in frigorifero per 1 giorno, chiuse in un contenitore ermetico.

■ Consiglio
Per evitare che il burro bruci facilmente durante la cottura, potete “chiarificarlo”: fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco dolce e poi, appena cominceranno a formarsi delle bollicine e una patina in superficie, toglieteli con una schiumarola o un cucchiaio. A questo punto il burro è chiarificato e potete utilizzarlo per cuocere le sogliole (per approfondimenti sul procedimento di chiarificazione del burro e sui suoi utlilizzi clicca qui).