Spaghetti con l’astice

500 g di spaghetti
2 astici di 500 g ciascuno
130 g di pomodorini
3 cucchiai di passata di pomodoro
½ bicchiere di vino bianco secco
40 g di cipolla tritata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 peperoncino
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Scaldate in una padella piuttosto ampia un bel giro d’olio extravergine d’oliva e mettete a soffriggere la cipolla tritata, il prezzemolo ed il peperoncino.
2. Tagliate gli astici a metà per la lunghezza ed adagiateli nella padella con il soffritto a rosolare solo dalla parte della polpa.
3. Sfumate con il vino e coprite la padella.
4. Dopo un paio di minuti, ovvero una volta evaporato il vino, aggiungete la passata, fate insaporire e spegnete il fuoco; togliete l’astice e mettetelo da parte dopo averlo tagliato in pezzi.
5. Lessate la pasta in una pentola colma d’acqua bollente salata e scolatela molto al dente.
6. Trasferite la pasta nella padella con il sughetto, unite anche i pomodorini e mescolate senza accendere nuovamente il fuoco.
7. Realizzate quattro cartocci con della carta forno e distribuitevi la pasta con il sugo.
8. Aggiungete dei pezzi di astice in ciascun cartoccio, chiudete il tutto ed infornate nel forno Vaporex
selezionando in modalità “Cottura ventilata + vapore” a 200°C per 5 minuti.


500gr spaghetti, olio, aglio, peperoncino, un’alice sotto sale, uno o due astici, vino, prezzemolo

Predisporre in padella una rosolatura con olio, aglio e peperoncino unendo anche una piccola alice. Quando la rosolatura sarà ben avviata, unire l’astice in trance compreso le chele. Alzare la fiamma, girare saltare ed irrorare con vino, e spruzzare prezzemolo. Assaggiare, aggiustare di sale e lasciar cuocere. Nel frattempo si avrà avuto cura di cuocere la pasta in abbondante acqua salata e allorché avrà raggiunto il giusto punto di cottura “al dente” scolarla versandola poi, leggermente colante nella salsa in padella. Saltare e mantecare. Spruzzare sui piatti prezzemolo.


500gr spaghetti, aglio, olio, burro, un’alice sotto sale, prezzemolo, uno o due astici, brandy, pomodoro passato

Far rosolare in padella (o in recipiente più grande come una tiella) aglio, olio, burro, peperoncino ed una piccola alice. Quando l’aglio sarà’ ben imbiondito spolverare con prezzemolo ed unire gli astici che si sarà provveduto a tagliare in due nel senso lungo. Dopo alcuni minuti irrorare con brandy e fiammeggiare. Alla evaporazione del brandy versare il pomodoro passato. Assaggiare,aggiustare di sale e proseguire nella cottura anche per consentire il giusto insaporimento Alla cottura degli astici toglierli dalla salsa ponendoli momentaneamente da parte. Appena pronta la pasta cotta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nel recipiente contenente la salsa. Girare o saltare mantecando. Ad ogni piatto riempito con gli spaghetti porre sopra un trancio di astice, spruzzare prezzemolo e servire.