SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

500gr spaghetti, 500gr seppie, 6 cucchiai olio, 1 prezzemolo tritato, mezza cipolla, 2 pomodori da sugo maturi, un’alice sotto sale, vino bianco secco, pepe

Staccare dalle seppie i sacchetti contenenti il liquido nero, lavarli senza romperli e tenerli da parte. Soffriggere in padella con l’olio, il prezzemolo e la cipolla; unire un’alice dissalata e diliscata. Alla liquefazione dell’alice e all’imbionditura della cipolla, sfumare con vino bianco secco. Far sbollentare i pomodori a parte e privarli della buccia e dei semi e, allorquando il vino sarà evaporato, aggiungerli al soffritto spezzettati grossolanamente; salare e pepare. Aggiungere i sacchetti delle seppie rompendoli; lasciar cuocere ed insaporire. Nel frattempo si avrà avuto cura di cuocere la pasta in abbondante acqua salata e allorché avrà raggiunto il giusto punto di cottura “al dente” scolarla versandola poi nella padella della salsa per essere saltata e mantecata. Terminare con una spruzzata di prezzemolo.


 

ngredienti :

400gr. Spaghetti, 250gr. di seppie, 3 spicchi d’aglio, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1/2 bicchiere olio d’oliva, 1 ciuffo di prezzemolo, peperoncino, sale

PREPARAZIONE

Pulire le seppie, avendo cura di conservare il sacchetto con il nero e tagliuzzarle. In un tegame soffriggere con l’olio gli spicchi d’aglio tritati, aggiungere le seppie e far prendere un bel colorito; versare il vino e fare evaporare. Unire i pomodori a pezzettini, regolare di sale e cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. A cottura quasi ultimata rifinire con una pizzicata di peperoncino, un trito di prezzemolo e colorare il condimento con il nero di seppia contenuto nel sacchetto. Lessare gli spaghetti, scolarli al dente e maneggiarli nel tegame con le seppie. Servire in un piatto da portata, decorando con altro prezzemolo tritato.