Spaghetti con ragù bianco ai carciofi

NGREDIENTI
Carne bovina macinato di vitello 250 gr
Salsiccia 250 gr
Carciofi 5 (circa 450 gr)
Vino bianco 60 ml
Timo 6 rametti
Aglio 1 spicchio
Brodo vegetale q.b.
Sale q.b.
Pepe
PREPARAZIONE
Per preparare gli spaghetti con ragù bianco ai carciofi, eliminando le foglie più esterne e ricavando solo il cuore (per vedere come fare c’è la Scuola di cucina: Come pulire i carciofi). Ricordatevi di tenere sempre i carciofi in acqua acidulata con il limone durante le operazioni di pulizia, per evitare che anneriscano (1). Una volta puliti all’esterno, dividete i cuori a metà (2) ed eliminate la parte secca e pelosa, la barba del carciofo (3).Tagliate sia i gambi che il carciofo a fettine sottili (4) e metteteli in acqua e limone per non farli annerire (5). Prendete la salsiccia e, con un coltellino, incidete la pelle (6), eliminatela esgranate la salsiccia per bene in una ciotola (7). Aggiungete alla salsiccia anche la carne trita di vitello (8) e amalgamate le due carni con una forchetta. In una padella antiaderente, aggiungete l’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato (9)e, dopo che l’aglio sarà imbiondito, aggiungete la carne (10) e cuocete per 15 minuti a fuoco medio, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per rendere omogenea la cottura (11). Sfumate con il vino bianco (12) e lasciate evaporare il vino.Scolate i carciofi (13) e aggiungeteli al ragù in padella (14). Fate cuocere sempre a fuoco medio per 15-20 minuti , fino a quando i carciofi non si saranno ammorbiditi; salate e pepate (15);aromatizzate il tutto con il timo (16) e continuate a cuocere il ragù per altri 10-15 minuti aggiungendun paio di mestoli di brodo (17), quando la preparazione si asciugherà troppo. Il ragù bianco dovrà essere ben cotto, e i carciofi risultare teneri (18).Intanto fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata (20). Quando saranno al dente, scolateli ed aggiungeteli al ragù direttamente in pentola (20); amalgamate il tutto facendo attenzione, nel girare, di non rompere i carciofi. Per rendere il sugo più corposo, aggiungete un altro mesolo di bordo e fate saltare la pasta in padella per un paio di minuti: ecco pronti i vostri spaghetti al ragù bianco con i carciofi (21). Buon appetito!