tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 2
Tempi di preparazione: 30 Minuto(i)
Tempi di cottura: 15 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
3 carciofi freschi,
8-10 pomodorini ciliegino,
mezza cipolla di media grandezza,
sale, pepe, olio q.b.,
un dito di vino bianco,
180 g di spaghetti,
un pochino di parmigiano grattugiato.
Preparazione:
tappa 1
Per prima cosa ho preparato i carciofi: li ho tutti puliti, messi a bagno nell’acqua acidulata col limone, affettati, saltati in padella con trito di cipolla, olio, sale e pepe sfumati col vino bianco e cucinati aggiungendo un pochino d’acqua calda finché non sono diventati morbidissimi.
tappa 2
Una volta cotti i carciofi, ho messo nella padella i pomodorini tagliati in quattro parti, li ho mescolati bene ai carciofi e ho spento subito il fuoco. I pomodori devono restare crudi, croccanti, in pratica si devono solo un po’ scaldare e ammorbidire poco poco, il tanto che basta per amalgamare i due ingredienti.
tappa 3
Poi ho preparato la pasta: io amo la pasta integrale, e trovo che con questo condimento ci stiano benissimo gli spaghetti. La pasta integrale ha un bel colore ed è più saporita di quella di grano duro, quindi se vi piace, vi consiglio di preferire l’integrale per realizzare questa ricetta. Se poi è anche Bio, è il non plus ultra!
tappa 4
Ho cotto la pasta in abbondante acqua salata, l’ho scolata al dente e condita con i carciofi e i pomodorini appena scaldati. Si può gustare così o, se preferite, si può spolverare leggermente col parmigiano grattugiato.
Buon appetito!