Tipo di ricetta: Portata principale
Numero di porzioni: 2
Tempi di preparazione: 15 Minuto(i)
Tempi di cottura: 20 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
per 2 persone
Ingredienti
hg 2,40 di spaghettoni, trafilati a bronzo, o comunque belli ruvidi
200 gr di cozze surgelate (picard)
150 gr di code di gamberi surgelate
1 cipolla
un barattolo di polpa di pomodoro
paprika una spolverata
curcuma una spolverata
brandy per sfumare/ o vino bianco)
10 olive nere (non troppo amare)
tabasco
peperoncino fresco ( a piacere)
sale q.b
pepe q.b
prezzemolo q.b
olio e.v.o
latte
zucchero un pizzico
Preparazione:
tappa 1
Preparazione
Tritate la cipolla e tenetene da parte una metà
L’altra metà la farete appassire con un po’ di olio in una casseruola bassa e ampia, la stessa dove salterete anche la pasta.
Aggiungete la polpa di pomodoro, e lasciate cuocere, se il pomodoro è un po’ acido aggiustate con un po’ di zucchero, aggiustate di sale e pepe.
Dopo 10 minuti togliete il pomodoro e tenete da parte.
tappa 2
Con la stessa casseruola (non lavata) aggiungete un altro poco di olio e la cipolla rimasta e tritata, quando sarà appassita aggiungete le cozze e le code di gamberi ancora surgelati ( ci metteranno pochi minuti a scongelarsi), lasciate andare e quando l’acqua sarà un po’ evaporata, alzate il fuoco e aggiungete un po’ di brandy o di vino bianco, lasciate sfumare, cuocete per altri cinque minuti.
tappa 3
A questo punto versate la polpa di pomodoro che avete tenuto da parte, e fate cuocere insieme, aggiungete qualche goccia di tabasco, un goccio di latte, e successivamente un po’ di curcuma, e paprika ( se non vi piacciono le spezie potete ometterle, anche se secondo me danno quel qualcosa in più).
tappa 4
A cinque minuti dalla cottura aggiungete le olive nere, lasciate insaporire e spegnete.
A fuoco spento aggiungete un po’ di prezzemolo (senza esagerare)
Lessate la pasta al dente, e al momento di scolarla tenete un po’ di acqua di cottura. Tenete da parte un po’ di sugo da aggiungere poi sopra ad ogni piatto.
A questo punto aggiungete la pasta e mantecate il tutto aggiungendo se necessario un po’ di acqua.
tappa 5
Impiattate magari con un coppapasta , aggiungete il sugo tenuto da parte , e decorate con qualche pezzetto di peperoncino fresco.:) Attenzione che non sia troppo piccante!!