Ingredienti per gli spatzle
Acqua
120-150 ml
Farina
250 gr
Noce moscata
q.b.
Sale
q.b.
Uova
3
per il condimento
Burro
30 gr
Erba cipollina
tritata 2 cucchiai
Panna
fresca liquida 250 ml
Pepe
q.b.
Sale
q.b.
Speck
a fette sottili 150 gr
■ Preparazione
Per preparare gli spatzle panna e speck, inziate a preparare la pasta degli spatzle: sbatte le uova con un pizzico di sale (1). Versate la farina in una ciotola capiente (2) e unite la noce moscata (3).

Aggiugete le uova sbattute (4) e mescolate con una frusta. Ora aggiungete l’acqua poca per volta sempre mescolando con la frusta (5): l’impasto deve essere liscio e semi-denso (6) e deve cadere a grosse gocce dal mestolo (fate attenzione quando aggiungete l’acqua, stando attenti a non allungare troppo il composto).

Mettete a bollire l’acqua e nel frattempo tagliate lo speck a striscioline (7) e tritate finemente l’erba cipollina (8). Versate il burro in una padella antiaderente (9) e fatelo sciogliere.
Fate rosolare lo speck nel burro e aggiungete la panna (10), il pepe e un cucchiaio di erba cipollina (11-12). Aggiustate di sale e allo sfiorare del bollore spegnete il fuoco.

Per formare gli spatzle, posizionate l’apposito attrezzo (se non l’avete può andar bene uno schiacciapatate) sull’acqua in ebollizione: riempitelo con un cucchiaio di impasto alla volta e fate fuoriuscire gli gnocchetti (13). Gli spatzle saranno cotti quando riaffioreranno in superficie. Recuperateli con una schiumarola (14), scolateli e trasferiteli direttamente nella padella per farli saltare, giusto pochi secondi, con il condimento di panna e speck (15). Impiattate e spolverizzate con la rimanente erba cipollina: servite subito!