INGREDIENTI
Carne bovina
polpa di vitello 1 kg
Patate
1 kg
Carote
1
Sedano
1 costa
Cipolle
1
Olio di oliva
extravergine 3-4 cucchiai
Brodo
di carne 1 lt
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Farina
bianca 1 cucchiaio
Per preparare lo spezzatino di vitello con patate tagliate a pezzi la polpa di vitello (1) (pezzi da circa 4 cm), poi mondate e tritate finemente la cipolla (2), la carota (3) e il sedano, per preparare il soffritto. Prendete una casseruola capiente e versate l’olio,
Quindi ponete a soffriggere le verdure per circa 10 minuti a fuoco dolce (4) (per un approfondimento su come preparare il soffritto clicca qui). Quando il soffritto è pronto e la cipolla è diventata trasparente, aggiungete la carne (5) e fate cuocere il tutto finché la polpa di vitello non si sarà rosolata su tutti i lati (mescolate spesso per non farla attaccare). Aggiungete ora il brodo di carne (6), un mestolo alla volta, fino a ricoprire interamente lo spezzatino e lasciatelo sobbollire a fuoco molto basso, coprendo la pentola con un coperchio, finché la carne non sarà tenera (ci vorrà circa 1 ora e mezza). Verso metà cottura aggiustate di sale e pepe; se lo spezzatino dovesse asciugare troppo, aggiungete altro brodo.

Lavate, pelate e tagliate a pezzi le patate, quindi unitele alla carne mezz’ora prima del termine della cottura (7); dopo 15 minuti dall’aggiunta delle patate, però, dovrete versare a filo sullo spezzatino un cucchiaio di farina stemperata in un bicchiere circa di acqua, per addensare la preparazione, mescolando con cura (8). Terminata la cottura della carne e delle patate, controllate la sapidità dello spezzatino di vitello con patate e servitelo ben caldo, accompagnandolo con delle fragranti fette di pane (9).