Spianatine con julienne di porro e speck

Ingredienti per 12 spianatine
La Bottega di Olivia&Marino
12 spianatine

Porri 40 gr

Burro 15 gr

Speck 90 gr

■ Preparazione

Per preparare le spianatine con julienne di porro e speck prendete il porro mondatelo e pulitelo bene, eliminate le foglie verdi (1) e tagliatelo a rondelle piuttosto sottili (2). In una padella antiaderente fate sciogliere il burro (3),


aggiungete il porro e fatelo appassire con un po’ d’acqua, a fuoco dolce per 5 minuti (4-5). Tagliate ora a julienne lo speck (6)


e aggiungetelo al porro (7). Mescolate il tutto con un mestolo in legno per amalgamare bene i sapori, quindi continuate la cottura a fuoco moderato per 6 – 7 minuti . Trascorso questo tempo, prendete le spianatine e, aiutandovi con una pinza da cucina, adagiate su ciascuna di esse un po’ di composto con speck e porro (8). Le spianatine con julienne di porro e speck sono pronte (9), consigliamo di servirle e gustarle al momento!

■ conservazione
Consigliamo di consumare le spianatine con julienne di porro e speck al momento, ma se volete potete conservarle, chiuse in contenitore ermetico e poste in frigorifero, per un giorno al massimo.

■ consiglio
Se volete arricchire questi finger food, sistemate su ogni spianatina un cubetto di formaggio, tipo Fontina, e passate in forno con modalità grill per ottenere una gustosa gratinatura, oppure fate sciogliere in un pentolino qualche pezzetto di formaggio con un goccio di latte e sistemate un cucchiaino di formaggio sciolto su ogni spianatina.