400 g di tagliatelle
fresche
• 800 g di cozze
• 3 spicchi d’aglio
• 6 cucchiai d’olio
extravergine d’oliva
• 300 g di passata di
pomodoro
• 1 ciuffo di prezzemolo
• sale e pepe
In una padella fate scaldare 3 cucchiai di olio, unite 2 spicchi d’aglio e le cozze pulite; mettete il coperchio e fate aprire le cozze minuti, a fuoco vivace.
2. Quando tutte le cozze saranno aperte, prelevatele dalla padella e sgusciatene la metà,eliminando quelle che
eventualmente non si fossero aperte, quindi filtrate il liquido cottura e tenetelo da parte.
3. In un’altra padella fate scaldare l’olio rimanente insieme ad uno spicchio d’aglio e ad un trito di prezzemolo, unitevi la passata di pomodoro, il liquido di cottura delle cozze e lasciate cuocere fino a che il sugo si sarà
leggermente ridotto.
4. A questo punto unite le cozze con il guscio e lasciate che
s’insaporiscano per due-tre minuti, poi aggiungete anche le cozze sgusciate e pepate
abbondantemente.
5. Fate insaporire ancora un
minuto quindi spegnete il fuoco.
6. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele, trasferitele in padella
con il sugo e fatele saltare
7. Impiattate le tagliatelle distribuendo nei singoli piatti sia
le cozze sgusciate sia quelle con
il guscio.
8. A piacere unite altro pepe
nero.