Tagliatelle rape e salsicce

400 g di tagliatelle
fresche
• 300 g di salsicce
• 400 g di rape
• 2 spicchi d’aglio
• 3 cucchiai d’olio
extravergine d’oliva
• peperoncino a piacere
• sale

Pulite le rape, lavatele e lessatele in abbondante acqua  salata per 5 minuti circa o
comunque finchè non saranno cotte.

2. In una padella capiente, fate  scaldare l’olio extravergine d’oliva con gli spicchi d’aglio tagliati a fettine, fate soffriggere brevemente avendo cura di non fare bruciare l’aglio.

3. Aggiungete quindi le rape precedentemente lessate e lasciatele insaporire a fuoco moderato.

4. Intanto, in un pentolino a parte, portate a ebollizione dell’acqua, quando l’acqua bolle  unite le salsicce intere, dopo aver bucato il budello in più punti, e fatele scottare per circa
2 minuti.

5. Trascorso il tempo di scottatura togliete le salsicce dall’acqua, eliminate il budello e tenetele da parte.
6. Quando le rape si saranno insaporite con l’olio e l’aglio (ed
eventualmente con il
peperoncino se lo usate),
aggiungete alla padella anche le
salsicce scottate, spezzettate a
mano e lasciate cuocere fino a
cottura della carne.
7. Lessate le tagliatelle in
abbondante acqua salata,
scolatele, unitele alla padella con
il condimento e fatele saltare per
pochi secondi con il sugo di rape
e salsicce.

8. Servite immediatamente
aver bucato il budello in più ben calde.