TIGELLE MODENESI

Ingredienti per 4 persone :
500 gr di farina
12 gr di lievito di birra
3 cucchiai di olio di oliva
200 ml d’acqua
100 ml di latte
sale
Preparazione:
Setacciate la farina, fate la fontana, nel mezzo mettete il lievito sciolto in poca acqua tiepida, unite l’olio, il sale, il latte e l’acqua rimasta. Lavorate l’impasto per qualche minuto, poi copritelo con un panno pulito umido e lasciatelo lievitare per circa 1 ora in un ambiente tiepido, poi lavoratelo ancora per poco e fate lievitare ancora per 30 min.Quindi stendete la sfoglia dello spessore di 5 mm, ritagliate dei dischetti del diametro di 6 cm e fateli lievitare ancora per 30 min. Riscaldate su entrambi i lati l’apposito utensile per le tigelle, adagiatevi un dischetto per volta e cuocetele per 2-3 min. su entrambi i lati. Consumatele ancora calde e imbottite con prosciutto e formaggio


Ingredienti:

gr. 500 di farina, gr. 100 di strutto, 1 bustina di lievito secco o 1 panetto da 25 gr. di lievito di birra, 1 cucchiaio raso di sale, latte per impastare (circa 200 ml)

Sciogliere il lievito in poco latte tiepido e aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero. Lasciar riposare qualche minuto, poi aggiungere la farina, facendo una fontana, il sale, lo strutto lasciato ammorbidire e il latte tanto da ottenere un impasto morbido. Lasciare riposare per un’ora e mezza, poi riprendere e formare delle palline. Scaldare il testo per piadine e tigelle da un lato (in alternativa, si puo’ usare una piastra antiaderente), girarlo e posare le palline dal lato meno caldo, prenderanno la forma consueta cuocendo col coperchio chiuso. Girare ogni tanto il testo e controllare la cottura delle tigelle che devono prendere un colore appena rosato. Per la cottura io utilizzo il fornello più grande a fiamma bassa. La cottura dura circa 10-12 minuti. Con questa dose si ottengono circa 18 tigelle.

Suggerimenti Vorwerk:

Preparare tutti gli ingredienti: Adoperare il lievito di birra secco, ne basta una bustina da 10 gr.. Mettere nel boccale le uova 10 sec. vel. 6 Aggiungere la farina, lo zucchero e il sale 20 sec. vel. 6 . Con lame in movimento , sempre a vel. 6 continuare la lavorazione per altri 20 sec. aggiungere il burro fuso, continuare la lavorazione per altri 20 sec. poi il latte con il lievito. Mettere la pasta in una ciotola e far lievitare. Pulire il boccale. Tritare le noci per qualche sec. a vel. Turbo. Aggiungere la pancetta a cubetti piccoli 5 min. 60° vel. 1. Versare nella ciotola della pasta pancetta e noci. Suggeriamo di incorporarla nella ciotola. Quindi nella teglia.