ngredienti con i vasetti da 125 gr per 4 persone:
1 vasetto di yogurt bianco
2 uova intere
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 vasetto di zucchero
1 bustina dei lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione:
Prendete una ciotola e mettete lo yogurt, riempite lo stesso vasetto tre volte con la farina, poi riempitelo un’altra volta con l’olio e successivamente con lo zucchero, mescolate e poi aggiungete le uova e il lievito, mescolate bene con la frusta elettrica.
Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versate il composto, cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per 25 – 30 minuti.
Sfornate la torta, mettetela in un piatto da portata e decorate con lo zucchero a velo.
Tempo di preparazione totale:
50 minuti
Dif!coltà: facile
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt intero naturale,
2 vasetti (utilizzando quello dello yogurt) di zucchero,
3 vasetti di farina,
1 vasetto di olio di semi o di oliva,
3 uova intere,
1/2 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
Utilizzate il vasetto dello yogurt per misurare gli ingredienti. Sbattete lo yogurt, lo zucchero, l’olio e le uova con la frusta (per questa operazione potete avvalervi dell’aiuto di fruste elettriche o di una planetaria, l’importante è che gli
ingredienti risultino ben amalgamati ma non eccessivamente montati).
Aggiungete, quindi, la farina un vasetto alla volta possibilmente setacciata e infine il lievito, anch’esso passato al setaccio.
Amalgamate bene gli ingredienti aiutandovi con una spatola e con un movimento dal basso verso l’alto.
Versate il tutto in uno stampo da 24 cm di diametro imburrato ed infarinato. Qualora desideriate farcire la torta, utilizzate uno stampo da 22 cm, questo vi permetterà di ottenere più facilmente due dischi dalla torta.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C finché non assume un colore bruno, 35 minuti se utilizzate uno stampo da 24 cm, 50 minuti se utilizzate uno stampo da 22 cm.
Qualora la superficie dovesse dorarsi troppo in cottura abbiate l’accortezza di coprire il dolce con della carta stagnola. Sfornate e fate freddare il dolce, quindi cospargetelo a piacere con lo zucchero a velo.
Divertitevi ad arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o uva passa oppure farcire con cioccolato o crema o marmellata dopo la cottura. Il risultato è una torta molto soffice.
Ho ritrovato questa ricetta tra le “mie ricette”….semplice, tanto semplice, ma anche tanto buona e soffice adatta per la colazione e per la merenda, tagliata a metà è ottima anche con tanta nutella…ma si presta anche ad altri abbinamenti tipo marmellata, crema pasticcera…a voi la scelta….
Per prima cosa dovete munirvi del barattolino vuoto dello yogurt che userete nella ricetta quindi ….
1 barattolino di yogurt bianco o alla frutta (in questo caso la torta avrà il sapore del gusto scelto)
3 barattolini di farina 00
1 barattolino di olio di semi
2 barattolini di zucchero
3 uova
1 bustina lievito pane angeli
1 bustina di vanillina
zucchero a velo q.b
burro q.b per imburrare la tortiera
Come già detto io preferisco in questi casi non usare fruste elettriche o robot….ma voi siete libere di scegliere, e iniziamo lavorando insieme le uova con lo zucchero.
Quando il tutto sarà ben amalgamato aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo, aggiungiamo l’olio e mescoliamo di nuovo.
Aggiungiamo ora farina, vanillina e lievito e amalgamiamo il tutto.
Intanto facciamo scaldare il forno statico a 180° e imburriamo la tortiera.
Versiamo il composto e inforniamo per circa 40 minuti.
Finita la cottura la togliamo dal forno,la facciamo raffreddare e la spolverizziamo di zucchero a velo.
Mangiatela così …..semplice….oppure prima che finisca….perché finirà subito lo so, guarnitela a gusto vostro come detto all’inizio…..