Tipo di ricetta: Dessert
Numero di porzioni: 8
Tempi di preparazione: 16 ora(e)
Tempi di cottura: 35 Minuto(i)
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
per il primo impasto
350 gr manitoba
45 gr di zucchero
100 gr lievito madre
140 gr latte
100 gr tuorli
100 gr burro
per il secondo impasto
150 gr manitoba,
60 gr zucchero,
30 gr latte,
25 gr tuorlo,
60 gr burro,
20 gr miele,
un bacello di vaniglia,
10 gr rhum,
8 gr sale.
per la finitura
40gr di burro
zucchero e cannella q.b.
Preparazione:
tappa 1
primo impasto
Mettere in planetaria la farina con il l.m. rinfrescato come di regola e lo zucchero cominciare ad impastare unendo a filo prima il latte e poi i tuorli.Infine unire il burro morbido. Lasciare lievitare 10 ore, in ambiente caldo 30 C.
tappa 2
secondo impasto
Mettere l’impasto lievitato in planetaria con la farina e lo zucchero e impastare con il latte e il tuorlo poi una volta incordato bene unire il burro ed infine il sale e gli aromi messi a macerare precedentemente tutti insieme. Si lascia rilassare per una mezz’ora, quindi si stende in forma rettangolare, si spalmano 40 gr di burro morbido, si spolvera zucchero grezzo e cannella abbondante, si arrotola si taglia a tronchetti e si dispone in una tortiera imburrata.Si lascia lievitare ancora 5-6 ore a 30 C e poi si cuoce a 160 per 35 minuti circa.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
Farina
manitoba 500 gr
Uova
medie 3
Miele
1 cucchiaino
Sale
7 gr
Latte
180/200 ml
Lievito di birra
10 gr
Arance
la scorza grattugiata di 1
Vaniglia
1 cucchiaio di estratto (o i semi di una bacca o 1 bustina di vanillina)
Zucchero
80 gr
Burro
100 gr
PER LA FARCIA
Marmellata
di arance ( o albicocche) 200 gr
Burro
100 gr
Zucchero
100 gr
Mandorle
farina o tritate 100 gr
Panna
3-4 cucchiai
PER SPENNELLARE
Panna
4 cucchiai
Uova
1 tuorlo
Sbriciolate il lievito dentro ad una ciotolina e aggiungete poco latte tiepido e un cucchiaino di miele (1), quindi mescolate per disciogliere il tutto. Mettete nella ciotola di una planetaria munita di foglia la farina, a
ggiungete il composto di lievito (2), il restante latte e la scorza grattugiata dell’arancia azionando la macchina su di una velocità minima, quindi unite le uova (3) a temperatura ambiente precedentemente sbattute con una forchetta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia e in ultimo il sale. Lasciate lavorare per almeno 10-15 minuti,

poi unite, un pezzetto alla volta, il burro ammorbidito (4): non aggiungete un nuovo pezzetto se prima non è stato ben assorbito il precedente (per far assorbire tutto il burro ci vorranno almeno 10 minuti di lavorazione che potete effettuare utilizzando il gancio). Quando l’impasto sarà liscio, elastico e si staccherà dai lati della ciotola (nel caso non dovesse staccarsi infarinate i lati della planetaria e proseguite la lavorazione), rovesciatelo su di una spianatoia, lavoratelo qualche secondo per dargli la forma di una palla e poi riponetelo in una ciotola spennellata con del burro (5) e copritela con della pellicola trasparente. Mettetela a lievitare per almeno 2 ore nel forno spento ma con la luce accesa fino a che non duplichi il volume (6).
Mettete il burro ammorbidito dentro alla ciotola di una planetaria munita di frusta, unite lo zucchero e montate il tutto fino a ottenere un composto bianco e molto spumoso, al quale unirete la farina di mandorle e la panna a temperatura ambiente (7). Prendete l’impasto lievitato e stendetelo col matterello su di una spianatoia infarinata, ottenendo un rettangolo formato da una sfoglia spessa 2 mm avente un lato di circa 60 cm e l’altro di 40-45 cm (8). Lavorate la marmellata di arance con un cucchiaio fino a renderla morbida e poi spalmatela sulla sfoglia (9).

Spalmate la crema di burro sulla sfoglia e poi arrotolatela sulla sua parte più lunga (10-11). Tagliate il rotolo ottenuto in 12 pezzi dello spessore di 4-5 cm l’uno (12).
Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 28 cm e ponete all’interno di essa, cominciando dal perimetro, le rose di pasta, lasciando qualche cm di spazio tra di esse. Terminate ponendo anche al centro 3-4 rose di pasta (13) e poi mettetele a lievitare per almeno 1 ora nel forno spento ma con la luce accesa. Quando le rose avranno raddoppiato il loro volume e si saranno attaccate, spennellatele con il tuorlo sbattuto assieme alla panna (14), cospargete con delle lamelle di mandorle (15) e poi infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 45-50 minuti (se utilizzate quello ventilato abbassate a 160° la temperatura del forno). Fate la prova stecchino per verificare l’avvenuta cottura. Sfornate la torta delle rose, lasciatela intiepidire e poi sformatela. Volendo potete spolverizzarla di zucchero a velo.